Utilizzare la metropolitana per spostarsi a New York è l’idea migliore per andare da un luogo all’altro in modo rapido. Alcuni consigli vi aiuteranno a farlo risparmiando.
Come funziona la metropolitana di New York
La metropolitana di New York è stata una delle prime reti al mondo ad offrire un collegamento sotterraneo. Dal 1904, questa rete è cresciuta in modo significativo ed oggi conta 469 stazioni, che costituiscono 24 linee diverse.
La metropolitana di New York è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, con adattamenti alle diverse ore del giorno e dell’anno. Nelle ore di punta, la metropolitana passa ogni 2 minuti circa. Nelle ore non di punta, una stazione ha una frequenza di passaggio di 15 minuti. Di notte, la metropolitana passa in media ogni 20 minuti.
Tariffe della Metropolitana di New York e la Metrocard
Indipendentemente dal percorso e dall’ora del giorno, l’utente paga 3 dollari. Se si presenta una MetroCard con denaro caricato, la tariffa è di soli 2,75 dollari.
Va inoltre notato che se si carica più di 5,50 dollari, la Metropolitan Transportation Authority (MTA), che gestisce la rete, offre un bonus del 10%. Quindi se si carica 10 dollari, si ottiene un credito di 11 dollari.
La mappa della metropolitana di New York
Per muoversi in modo semplice in città, è necessario innanzitutto conoscere la mappa dei percorsi della metropolitana.
In generale, i treni de la metropolitana con i numeri sono considerati da nord a sud e viceversa; i treni codificati con le lettere vanno da ovest a est. In tutto questo circuito, ci sono stazioni in cui è possibile cambiare linea (senza uscire dalla metropolitana e quindi senza pagare un altro biglietto). Esistono anche due tipi di treni o metropolitane, gli omnibus che si fermano in ogni stazione e gli espressi che si fermano solo nelle stazioni principali.
Le biglietterie sono state sostituite da terminali automatici ed è diventato molto più complicato che in passato trovare una mappa gratuita della metropolitana di New York. Vi consigliamo quindi di scaricare la mappa della metropolitana qui a fianco cliccando su questo link: Mappa della metropolitana di New York in formato Pdf. Sarà sufficiente stamparla prima della partenza. Ultimo consiglio a proposito della mappa della metropolitana di New York, è preferibile stamparla a colori perché avrete difficoltà a distinguere i binari rossi, arancioni e gialli.
La PATH e la metropolitana
Seguendo lo stesso principio di Parigi, dove la metropolitana si affianca alla RER, a New York esiste una breve rete interna e una rete esterna più estesa. La più nota è la PATH, che sta per Port Authority Trans-Hudson. Questa linea collega New York City attraverso la stazione di Manhattan all’aeroporto internazionale di Newark-Liberty, con fermate a Jersey City, Hoboken e Harrison.
Tuttavia, a differenza di Parigi, la metropolitana di New York e la PATH sono gestite da agenzie diverse. Non esiste un biglietto che possa essere utilizzato su entrambe le linee contemporaneamente, ma se optate per la MetroCard ricaricabile potrete utilizzare sia la metropolitana che la rete de la PATH per andare da Manhattan al Jersey.
Nota bene: se soggiornate fuori Manhattan, vi sconsigliamo di prendere una MetroCard illimitata perché non vi permette di prendere la PATH come invece fa la MetroCard ricaricabile.