Borghi e quartieri di New York

Midtown

Midtown rappresenta l’essenza stessa di ciò che i visitatori immaginano quando pensano a New York. Questo iconico quartiere, situato tra la 34esima e la 59esima strada, è il centro nevralgico di Manhattan e ospita alcuni dei punti di riferimento più famosi al mondo. Gli imponenti grattacieli, le insegne al neon, i famosi teatri e i negozi di lusso rendono Midtown una destinazione imperdibile per ogni turista che visita la Grande Mela.

Costruita principalmente durante il boom economico degli anni ’20 e ’30, questa zona è la perfetta incarnazione dell’ambizione e del dinamismo americano. Oggi, questo vivace distretto commerciale accoglie ogni giorno oltre 4 milioni di residenti, lavoratori e turisti.

La storia di Midtown

Midtown, così come lo scoprirà oggi, è il risultato di una spettacolare metamorfosi avvenuta principalmente tra gli anni ’20 e ’40 del secolo scorso. Questo periodo ha trasformato quella che un tempo era una zona residenziale e agricola nel centro nevralgico della città.

All’inizio del XIX secolo, quest’area era poco più di un terreno semi-rurale punteggiato da alcune modeste fattorie e residenze. Il vero sviluppo di Midtown iniziò negli anni ’30 del XIX secolo, con l’adozione del famoso piano a griglia del 1811, che definì il caratteristico schema stradale di Manhattan. La metà del XIX secolo segnò la prima svolta decisiva con l’arrivo della ferrovia. Nel 1871, la prima stazione centrale(Grand Central Depot) creò un importante nodo di trasporto che attirò aziende e negozi. Questa infrastruttura ha gettato le basi per il futuro sviluppo del quartiere e spiega perché oggi molti edifici importanti sono concentrati intorno a questo nodo. Alla fine del XIX secolo, Midtown si affermò come zona residenziale di alto livello, con famiglie benestanti come i Vanderbilt e gli Astor che si stabilirono lungo la 5th Avenue. Fu anche in questo periodo che apparvero i primi grandi hotel e teatri, in particolare intorno a quella che sarebbe diventata Times Square.

Midtown Manhattan

Il vero periodo d’oro di Midtown arrivò tra il 1920 e il 1940, quando il quartiere divenne il simbolo dell’ambizione americana. Questi due decenni videro la nascita dei grattacieli più emblematici che potrà ammirare durante la sua visita. Questo boom architettonico continuò nonostante la Grande Depressione, testimoniando un notevole ottimismo nel futuro economico del Paese. Un fatto sorprendente su questo periodo: la corsa all’altezza tra i costruttori di grattacieli era così intensa che alcuni edifici, come il Chrysler Building, nascondevano i loro veri piani di altezza per sorprendere i concorrenti all’ultimo minuto!

Gli anni ’50 e ’60 segnarono l’apogeo di Midtown come centro d’affari internazionale, detronizzando definitivamente Downtown come cuore economico di New York. Sempre in questo periodo, il quartiere divenne la sede di numerosi media nazionali e internazionali, consolidando il suo soprannome di ‘capitale del mondo’.

A partire dagli anni ’70, Midtown ha attraversato un periodo più difficile, che riflette i problemi economici e sociali di New York dell’epoca. Times Square, in particolare, divenne un luogo di criminalità e decadenza, ben lontano dall’immagine turistica che proietta oggi. La spettacolare rinascita del quartiere è iniziata negli anni ’90, grazie a importanti politiche di riqualificazione urbana e di lotta al crimine. Questa trasformazione, particolarmente visibile a Times Square, ha trasformato l’area da famigerato ritrovo a destinazione turistica globale nell’arco di un solo decennio.

Il 21° secolo ha portato una nuova ondata di sviluppo a Midtown, con la nascita di grattacieli ultramoderni che hanno trasformato nuovamente lo skyline. L’area intorno alla 57esima Strada, soprannominata ‘Billionaires’ Row’, esemplifica questa tendenza con le sue torri residenziali di lusso eccezionalmente sottili e alte.

Visitare Midtown: itinerario a piedi di 1:30 ore

Questo itinerario è stato progettato per consentirle di scoprire i luoghi più importanti di Midtown riducendo al minimo le distanze a piedi ed evitando giri inutili. L’intero itinerario può essere completato in una giornata intensa o suddiviso in due giorni per una visita più rilassata.

Empire State Building

Empire State Building

Con i suoi 381 metri di altezza, l’Empire State Building è stato a lungo il grattacielo più alto di New York. Costruito nel 1931 in soli 410 giorni, questo edificio in stile Art Déco offre viste panoramiche mozzafiato di tutta la città dai suoi osservatori.
L’osservatorio all’86° piano è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 2 del mattino.
New York Public Library

New York Public Library

La New York Public Library, sulla 5th Avenue, è riconoscibile per i suoi famosi leoni in pietra che sorvegliano l’ingresso. La sua impressionante sala di lettura principale, la Rose Main Reading Room,
con il suo soffitto alto 15 metri, è considerata una delle sale pubbliche più belle degli Stati Uniti.
Bryant Park Midtown

Bryant Park

Situato proprio dietro la biblioteca, Bryant Park è un popolare spazio verde nel cuore di Midtown. In estate, vi si tengono proiezioni cinematografiche all’aperto e concerti gratuiti; in inverno, c’è una pista di pattinaggio gratuita (il noleggio dei pattini è a pagamento)
e un mercatino di Natale.
Grand Central Terminal

Grand Central Terminal

Molto più di una semplice stazione, il Grand Central Terminal è un capolavoro architettonico che risale al 1913. Il suo atrio principale, con il soffitto a volta decorato con costellazioni, accoglie ogni giorno più di 750.000 passeggeri.
L’edificio ospita anche molti ristoranti e negozi raffinati.
5th Avenue

5th Avenue

Una delle vie dello shopping più prestigiose al mondo. Tra la 39esima e la 60esima strada, troverà alcuni dei marchi di lusso più importanti del mondo: Tiffany & Co, Saks Fifth Avenue, Bergdorf Goodman e molti altri.
Anche se il suo budget non le consente di fare acquisti, vale la pena passeggiare lungo questo viale leggendario e ammirare le vetrine.
Cattedrale di San Patrizio

Cattedral di San Patrizio

Un’oasi di pace in mezzo al trambusto urbano, la Cattedral di San Patrizio si erge maestosa sulla 5th Avenue. Questa magnifica chiesa neogotica, completata nel 1878, si erge in elegante contrasto con i grattacieli circostanti.
Le sue vetrate e il suo organo monumentale meritano una visita.
midtown neighborhood

Rockefeller Center

Il Rockefeller Center è un complesso di 19 edifici commerciali che si estende per 11 ettari tra la 48esima e la 51esima strada. In inverno, la sua pista di pattinaggio sul ghiaccio e l’enorme albero di Natale attirano grandi folle.
Il “Top of the Rock”, il suo osservatorio al 70° piano, offre una vista spettacolare su Central Park a nord e sull’Empire State Building a sud.
Museum of Modern Art - MOMA

MoMA

Il MoMA possiede una delle collezioni più importanti al mondo di arte moderna e contemporanea, con opere iconiche di Van Gogh, Picasso, Warhol e molti altri.
Il suo edificio modernista, recentemente rinnovato, offre oltre 15.000 m² di spazio espositivo.
Times Square

Times Square

Times Square è probabilmente l’incrocio più famoso del mondo. Situata all’incrocio tra Broadway e la 7th Avenue, questa spettacolare piazza, immersa nelle luci di giganteschi cartelloni pubblicitari, è soprannominata “il crocevia del mondo”.
Times Square, che in passato era un luogo malfamato, ha subito una trasformazione radicale negli anni ’90 e oggi è uno dei luoghi più sicuri e frequentati di New York.

Dove mangiare a Midtown

Midtown offre un mosaico culinario tanto vario quanto i suoi imponenti grattacieli. Questo vivace quartiere è adatto a tutti i palati e a tutte le tasche, dalle vivaci food hall ai ristoranti storici che fanno parte del patrimonio di New York da oltre un secolo. Per un’esperienza autentica, si tenga alla larga dalle principali vie turistiche come Times Square ed esplori invece le strade adiacenti, dove spesso si nascondono i migliori ristoranti.

Le specialità etniche abbondano in mini quartieri tematici come Koreatown o Little Brazil, offrendo un vero e proprio tour gastronomico del mondo. Se è alla ricerca di una vista panoramica con il suo pasto, alcuni locali appollaiati in alto negli edifici offrono questo piacere, anche se la prenotazione è essenziale. Eviti gli orari di punta (12.00-14.00 per il pranzo, 18.00-20.00 per la cena) o si prepari ad aspettare. Anche i parchi come Bryant Park sono ottime opzioni per gustare il cibo dei food truck in un ambiente piacevole, soprattutto nelle giornate di sole.

6 punti di ristoro consigliati a Midtown

Grand Central Oyster Bar

Grand Central Oyster Bar

Situato nei sotterranei a volta del Grand Central Terminal dal 1913, offre un’autentica esperienza culinaria newyorkese con frutti di mare straordinariamente freschi serviti in un ambiente storico.
89 E 42nd St, New York
Ellen's Stardust Diner

Ellen’s Stardust Diner

Un’istituzione di Times Square dal 1987, Ellen’s Stardust offre molto di più di un semplice pasto con il suo concetto unico di “singing waitstaff”, dove i camerieri, spesso artisti emergenti di Broadway.
1650 Broadway, New York
Her Name is Han

Il suo nome è Han

Nel cuore di Koreatown, offre un’autentica cucina coreana in un ambiente caldo che ricorda una tradizionale casa familiare coreana, dove i piatti cotti a fuoco lento la trasportano.
17 E 31 St, New York
Keens Steakhouse

Keens Steakhouse

Un’istituzione culinaria newyorkese fondata nel 1885, la sua atmosfera vittoriana e le sue leggendarie costine di manzo e cosciotto d’agnello ne fanno un luogo dove gustare le migliori bistecche.
72 W 36 St, New York
Vanderbilt Market

Mercato Vanderbilt

A pochi passi dalla Grand Central Terminal, in uno spazio vasto e vivace con una ventina di bancarelle culinarie artigianali, assapori le specialità di tutto il mondo.
230 Park Ave, New York
Fogo de Chão Brazilian

Fogo de Chão Brasiliano

Autentico rodízio dove i camerieri circolano con generosi spiedini di carne tagliati a volontà nel piatto, offrendo un’immersione culinaria sudamericana.
40 W 53rd St, New York

Dove alloggiare a Midtown?

Midtown è l’opzione di alloggio ideale per i visitatori che desiderano essere nel cuore dell’azione di New York. Questo quartiere centrale offre un’ampia gamma di alloggi in grado di soddisfare diversi budget, tutti situati strategicamente vicino alle principali attrazioni e con eccellenti collegamenti con i trasporti pubblici.

Posizione strategica

La parte orientale di Midtown (intorno a Grand Central) è particolarmente popolare tra i viaggiatori d’affari e offre un’ampia gamma di hotel di livello medio-alto. Gli hotel situati vicino a Lexington Avenue hanno accesso diretto alla linea 4-5-6 della metropolitana, uno dei modi più comodi per spostarsi a Manhattan.

Midtown West (che comprende Times Square e Hell’s Kitchen) offre un’atmosfera più turistica e vivace. Quest’area è collegata in modo ideale con le linee A-C-E e N-Q-R-W, che consentono di raggiungere facilmente Downtown o Uptown.

Opzioni economiche

Per chi ha unbudget limitato ($150-$250 a notte), diverse catene come Pod Hotels e YOTEL offrono camere compatte ma funzionali. Queste strutture compensano le dimensioni ridotte delle camere con aree comuni ben progettate e una posizione vantaggiosa.

Le opzioni di fascia media ($250-$400 a notte) sono numerose, con catene come Hilton Garden Inn o Courtyard by Marriott che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Questi hotel offrono generalmente camere più spaziose e alcuni servizi aggiuntivi.

Il segmento di lusso (400 dollari a notte) è particolarmente ben rappresentato intorno alla 5th Avenue e a Central Park South, con strutture storiche come The Plaza o hotel contemporanei che offrono viste spettacolari sulla città o sul parco.

Vicinanza ai trasporti

Uno dei principali vantaggi di un soggiorno a Midtown è la suaeccezionale connettività. L’area è servita praticamente da tutte le linee della metropolitana della città, con diversi hub principali:

  • Grand Central Terminal (linee 4, 5, 6, 7 e S) ad est
  • Times Square-42esima Strada (linee 1, 2, 3, 7, N, Q, R, W, S) al centro
  • Penn Station (linee A, C, E, 1, 2, 3) a ovest, che offre anche collegamenti con il New Jersey, Long Island e oltre

Un vantaggio significativo: la maggior parte degli hotel di Midtown si trova a meno di 5 minuti a piedi da una stazione della metropolitana, il che rende molto più facile spostarsi, soprattutto dopo una lunga giornata di visite turistiche o in caso di maltempo.

Considerazioni pratiche

Il periodo del suo soggiorno influisce notevolmente sui prezzi. I prezzi possono raddoppiare durante i periodi più affollati, come Natale, Capodanno e i grandi eventi. Al contrario, gennaio-febbraio (escluse le vacanze scolastiche) e ottobre-novembre offrono generalmente le tariffe più interessanti.

Laprenotazione anticipata (3-6 mesi prima) è fortemente consigliata per ottenere le tariffe migliori, soprattutto per le strutture meglio classificate.

Il rumore può essere un fattore in questa zona molto trafficata. Se è sensibile al rumore della città, scelga camere ai piani superiori o che si affacciano su un cortile. Gli hotel che si trovano in strade laterali numerate sono generalmente più tranquilli di quelli che si trovano sui viali principali.

2 hotel consigliati a Midtown

chambre tempo hilton times square new york

Tempo Hilton Times Square

In apertura nel 2023, offre un’esperienza alberghiera contemporanea con un design elegante che combina funzionalità ed eleganza.
Bedroom Springhill suites times square

SpringHill Suites Times Square

Moderna struttura Marriott situata in posizione ideale a pochi passi dai teatri di Broadway e dalle principali attrazioni.

Quartieri vicini a Midtown

Neighborhoods of SoHo
SoHo, acronimo di ‘South of Houston Street’, è uno dei quartieri più iconici di Manhattan. Conosciuto per le sue strade acciottolate, gli eleganti edifici in ghisa e l’atmosfera vibrante, attrae …
aerial view of the financial district
Il Financial District, o FiDi, è il cuore storico e finanziario di New York. Situato all’estremità meridionale di Manhattan, questo quartiere iconico incarna sia il patrimonio coloniale della città che …
Harlem New York
Harlem, situato nel nord di Manhattan, è un quartiere ricco di storia, cultura e musica, ed è una tappa obbligata per i visitatori di New York. È noto per essere …
Chinatown New York
La Chinatown di New York è uno dei quartieri più autentici e colorati della città. Situato nella parte bassa di Manhattan, è noto per la sua atmosfera vibrante, i suoi …
Little Italy Manhattan District
Little Italy è uno dei quartieri più emblematici di New York, situato nel cuore di Manhattan tra Chinatown e Soho. Questo quartiere storico, un tempo centro della comunità italiana della …
South street seaport New York
South Street Seaport è un quartiere accogliente di Lower Manhattan, un luogo iconico che combina la storia marittima di New York con le attrazioni moderne. La presenza del vecchio porto …
manhattan neighborhoods
Crediti fotografici: Ellen’s Stardust Diner – Facebook; Her Name is Han – Instagram; Keens Steakhouse – Facebook.