Borghi e quartieri di New York

Little Italy

Little Italy è uno dei quartieri più emblematici di New York, situato nel cuore di Manhattan tra Chinatown e Soho. Questo quartiere storico, un tempo centro della comunità italiana della città, è oggi un punto di riferimento turistico, dove può scoprire l’eredità e la cultura italiana attraverso la cucina, i negozi e le tradizioni.

La storia di Little Italy

La storia di Little Italy è profondamente segnata dall’immigrazione italiana a New York, iniziata alla fine del XIX secolo. Il quartiere si formò quando migliaia di italiani, in fuga dalla povertà e dai disordini politici in Italia, si stabilirono nel Lower East Side di Manhattan. All’epoca, Little Italy era un’area densamente popolata dove le condizioni di vita erano spesso difficili, con appartamenti modesti e sovraffollati chiamati tenements. Nonostante ciò, gli italiani ricrearono un vero e proprio microcosmo della loro cultura, con negozi di alimentari, ristoranti e celebrazioni religiose familiari.

Little Italy Manhattan

Una passeggiata lungo Mulberry Street, l’arteria principale del quartiere, le mostrerà perché Little Italy è rimasta famosa per le sue feste tradizionali, in particolare la Festa di San Gennaro, una celebrazione religiosa in onore del Santo Patrono di Napoli, che anima il quartiere ogni settembre. Chiese come St Patrick’s Old Cathedral, che può visitare, hanno svolto un ruolo centrale nella vita spirituale della comunità italiana, mentre piccoli negozi e ristoranti hanno contribuito a mantenere una forte identità italiana.

Nel XX secolo, la zona divenne tristemente famosa per l’influenza della Mafia italiana, anche se la maggior parte dei residenti conduceva una vita onesta. Little Italy andò poi incontro ad un graduale declino, con molte famiglie che lasciarono la zona per stabilirsi in periferia, mentre la vicina Chinatown si espandeva.

Oggi, anche se Little Italy ha perso gran parte della sua popolazione originaria, si trova ancora un’atmosfera unica, con ristoranti storici, caffè e negozi che perpetuano l’eredità italiana. Il quartiere incarna la resilienza degli immigrati italiani e la loro capacità di plasmare la storia di New York, offrendo ai visitatori una vivace esperienza culturale.

Visitare Little Italy: itinerario a piedi di 20 minuti

Ecco un itinerario ottimizzato per scoprire Little Italy in un giorno, godendo dell’atmosfera italiana e visitando i principali luoghi di interesse. Include pause gastronomiche e momenti culturali, ottimizzando le distanze a piedi.

Canal Street, Little Italy, Manhattan

Canal Street

Inizi il suo itinerario scendendo alla stazione della metropolitana di Canal Street. Questa stazione la porta alle porte di Little Italy, proprio nel cuore di Mulberry Street, l’arteria principale del quartiere.
Mulberry Street, Little Italy, Manhattan

Mulberry Street

Inizi la sua passeggiata su Mulberry Street, la spina dorsale di Little Italy. Questa strada è ricca di ristoranti, negozi e caffè italiani. Si prenda il tempo necessario per ammirare l’atmosfera, le facciate storiche…
Museo Italo-Americano, Little Italy 1900, Manhattan

Museo Italo-Americano

Prosegua fino all’Italian American Museum (155 Mulberry Street). Il museo è vicino e le permetterà di conoscere meglio gli inizi di Little Italy e l’immigrazione italiana a New York.
Beyond Boundaries of Sonny Behan, street art, Little Italy, Manhattan

184 Lafayette Street

Il murale Beyond Boundaries, creato nel 2023 dall’artista Sonny Behan per l’organizzazione FOUR PAWS, condanna il commercio di grandi felini in cattività in Sud Africa.
La Grande Città dei Sogni, street art, Little Italy, Manhattan

La Grande Città dei Sogni

Nelle vicinanze, il murale Big City of Dreams al 389 di Broome Street celebra l’energia e l’aspirazione di New York, catturando l’essenza della città come luogo in cui i sogni possono diventare realtà.
Audrey Hepburn Little Italy

176 Mulberry street

Il murale vicino all’incrocio con Broome Street presenta un vibrante ritratto di Audrey Hepburn, che cattura la sua eleganza senza tempo e rende omaggio all’icona del cinema nel cuore di Little Italy.
St Patrick Old Cathedral, Little Italy, Manhattan

St Patrick’s Old Cathedral

Al 263 di Mulberry Street, questa chiesa storica la trasporterà nel passato religioso della comunità italiana di New York. Può esplorare l’interno della basilica.

Dove mangiare a Little Italy

Mangiare a Little Italy significa immergersi in una vera esperienza culinaria italiana proprio nel cuore di New York. Che sia un fan della pasta fresca, della pizza cotta a legna o dei dolci tradizionali come i cannoli o il tiramisù, il quartiere è pieno di ristoranti e caffè autentici che portano avanti la tradizione italiana.

Passeggiando lungo Mulberry Street e la zona circostante, troverà locali che rispettano le ricette tramandate di generazione in generazione, offrendo un viaggio gustoso attraverso le diverse regioni d’Italia. Sia che cerchi un pasto veloce o una cena più elaborata, l’atmosfera è calda e accogliente, spesso arricchita da terrazze all’aperto dove può godersi il trambusto del quartiere mentre assapora un pasto tipicamente italiano.

6 tappe gastronomiche consigliate a Little Italy

Ristorante L'Amore, Little Italy NYC

Ristorante L’Amore

Un locale caldo e autentico nel cuore di Little Italy, che offre cucina tradizionale italiana in un’atmosfera accogliente, perfetta per gustare piatti fatti in casa.

171 Mulberry St, New York

La Belle Vita, Little Italy NYC

La Bella Vita – NYC

Affascinante ristorante a Little Italy, che offre una raffinata cucina italiana con un tocco moderno, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile in un ambiente elegante e autentico.

163 Mulberry St, New York

Dove dormire a Little Italy?

Dormire a Little Italy offre un’esperienza unica, proprio nel cuore di un quartiere ricco di storia e di atmosfera italiana. Sebbene la zona sia conosciuta soprattutto per i suoi ristoranti e le sue boutique, ci sono alcune opzioni di alloggio, principalmente boutique hotel e appartamenti in affitto a breve termine. I prezzi a Little Italy possono variare a seconda della stagione, ma tendono ad essere leggermente più convenienti rispetto a zone più turistiche come Times Square o Central Park, pur rimanendo relativamente alti data la posizione centrale.

Little Italy gode di un’eccellente vicinanza a diverse linee della metropolitana, tra cui Canal Street (linee 6, J, N, Q, R, Z) e Spring Street (linea 6), il che facilita gli spostamenti verso altre zone di Manhattan. La zona è anche idealmente situata vicino a Soho e Chinatown, consentendole di esplorare queste aree senza dover fare lunghi viaggi. Per coloro che desiderano esplorare la città a piedi, è facile raggiungere i quartieri vicini e godere di un’atmosfera più autentica e meno frenetica rispetto alle zone molto turistiche.

2 hotel consigliati a Little Italy

NobleDen Hotel, Little Italy, Manhattan

Hotel NobleDen

Situato all’incrocio tra Little Italy e Chinatown, offre alloggi confortevoli ed eleganti, dove la calda ospitalità e l’attenzione ai dettagli creano un’esperienza unica nel cuore della diversità culturale di New York.
Sohotel, Little Italy, Manhattan

Sohotel

Il Sohotel è un hotel storico e di tendenza situato ai margini di Little Italy e Soho, che offre una miscela di fascino vintage e comfort moderno, ideale per esplorare i quartieri iconici di New York.

Quartieri vicini a Little Italy

Midtown Manhattan
Midtown rappresenta l’essenza stessa di ciò che i visitatori immaginano quando pensano a New York. Questo iconico quartiere, situato tra la 34esima e la 59esima strada, è il centro nevralgico …
Neighborhoods of SoHo
SoHo, acronimo di ‘South of Houston Street’, è uno dei quartieri più iconici di Manhattan. Conosciuto per le sue strade acciottolate, gli eleganti edifici in ghisa e l’atmosfera vibrante, attrae …
aerial view of the financial district
Il Financial District, o FiDi, è il cuore storico e finanziario di New York. Situato all’estremità meridionale di Manhattan, questo quartiere iconico incarna sia il patrimonio coloniale della città che …
Harlem New York
Harlem, situato nel nord di Manhattan, è un quartiere ricco di storia, cultura e musica, ed è una tappa obbligata per i visitatori di New York. È noto per essere …
Chinatown New York
La Chinatown di New York è uno dei quartieri più autentici e colorati della città. Situato nella parte bassa di Manhattan, è noto per la sua atmosfera vibrante, i suoi …
South street seaport New York
South Street Seaport è un quartiere accogliente di Lower Manhattan, un luogo iconico che combina la storia marittima di New York con le attrazioni moderne. La presenza del vecchio porto …
Mappa di Manhattan neighborhoods
Crediti fotografici: Canal Street – Billie Grace Ward; Oltre i confini – Sonny Behan; Big City of Dreams – Eden, Janine; Audrey Hepburn – Pascal Bernardon; L’Amore – Facebook; La Bella Vita – Facebook; Osteria Barocca – Facebook; Le Botaniste – Facebook; Rubirosa – Facebook; Zia Maria Little Italy – Instagram.