Borghi e quartieri di New York

Harlem

Harlem, situato nel nord di Manhattan, è un quartiere ricco di storia, cultura e musica, ed è una tappa obbligata per i visitatori di New York. È noto per essere stato il centro dell’Harlem Renaissance negli anni ’20, un movimento culturale che ha messo in mostra il talento artistico afroamericano e ha plasmato la cultura del quartiere. Oggi, Harlem continua a prosperare grazie alle sue istituzioni culturali, al suo patrimonio musicale e alla sua cucina autentica.

La storia di Harlem

Harlem è un quartiere emblematico di New York, la cui storia è intimamente legata a quella della cultura afroamericana, oltre che all’evoluzione sociale e politica della città. Situato nella parte nord di Manhattan, Harlem ha vissuto diverse fasi significative, in particolare come rifugio per diverse comunità nel corso dei secoli.

Harlem New York

Originariamente fondata da coloni olandesi nel XVII secolo, Harlem si è evoluta nel corso dei secoli fino a diventare un importante centro culturale. All’inizio del XX secolo, il massiccio afflusso di afroamericani durante la Grande Migrazione trasformò Harlem in un focolaio di vita intellettuale, artistica e musicale, dando vita a quello che divenne noto come il Rinascimento di Harlem negli anni Venti e Trenta. Questo movimento ha fatto conoscere la letteratura, la musica e l’arte afroamericana in tutto il mondo, con figure iconiche come Langston Hughes e Duke Ellington.

Durante la sua visita, noterà luoghi iconici che testimoniano questa storia, come l’ApolloTheater, famoso per aver lanciato la carriera di molte leggende del jazz e del soul, o lo Studio Museum di Harlem, che espone l’arte contemporanea della diaspora africana. La ricca storia di Harlem si riflette anche nella sua architettura, in particolare nella Strivers’ Row, e nelle istituzioni religiose come l’AbyssinianBaptist Church, una delle più antiche chiese afroamericane della città. Sebbene Harlem abbia vissuto momenti difficili dopo la Seconda Guerra Mondiale, con un declino economico e sociale, il quartiere è riuscito a reinventarsi a partire dagli anni ’90 ed è rinato come centro dinamico, pur rimanendo un forte simbolo dell’identità afroamericana.

Passeggiando per Harlem, scoprirà non solo un quartiere segnato dalla storia, ma anche un luogo dove la creatività e la cultura continuano a fiorire.

Visita di Harlem: tour a piedi di un’ora

Ecco un itinerario per visitare i principali luoghi di interesse di Harlem, ottimizzando il suo percorso. L’idea è di iniziare a nord e di procedere gradualmente verso sud, esplorando i siti in modo fluido. Questo itinerario può essere realizzato in un giorno, se è disposto a camminare o a prendere i mezzi pubblici, concedendosi delle pause nei ristoranti o nei parchi.

Hamilton Grange Harlem New York

Hamilton Grange

Hamilton Grange è l’antica casa di Alexander Hamilton, uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti. Questa casa restaurata è un museo dove i visitatori possono conoscere meglio la vita di Hamilton e la sua influenza sulla fondazione del Paese.
Strivers' Row Harlem

Strivers’ Row

Questa zona storica, situata tra le vie 138esima e 139esima, tra i viali Frederick Douglass e Adam Clayton Powell, è famosa per le sue eleganti case a schiera, costruite alla fine del XIX secolo.
Strivers’ Row riflette la ricchezza architettonica di Harlem e incarna uno dei simboli della mobilità verso l’alto della comunità afroamericana dell’epoca.
Abyssinian Baptist Church Harlem New York

Abyssinian Baptist Church

Fondata nel 1808, la Chiesa Battista Abissina è una delle chiese più antiche e iconiche di Harlem. È anche un centro spirituale e comunitario per molti residenti.
I visitatori sono invitati a partecipare ad un servizio gospel, un’esperienza musicale e profondamente emotiva che attira molti turisti.
Schomburg Center Harlem New York

Schomburg Center

La Biblioteca Schomburg è una risorsa inestimabile per coloro che sono interessati a saperne di più sulla storia e la cultura afroamericana. Contiene una vasta collezione di documenti, libri rari e oggetti storici relativi alla storia degli africani in America.
Studio Museum Harlem New York

Studio Museum di Harlem

Lo Studio Museum è dedicato all’arte contemporanea di artisti africani, afroamericani e della diaspora africana. È uno spazio cruciale per scoprire le mostre che evidenziano i contributi culturali e artistici della comunità afroamericana.
Apollo Theater Harlem New York

Apollo Theater

Il Teatro Apollo è uno dei teatri più famosi al mondo. Questo storico teatro ha lanciato le carriere di molte leggende della musica, tra cui Ella Fitzgerald, James Brown e Michael Jackson.
Gli appassionati di musica dovrebbero assolutamente partecipare ad una delle leggendarie serate “Amateur Night” per vivere l’atmosfera unica di questo luogo iconico.
Minton's Playhouse Harlem New York

Minton’s Playhouse

Questo storico jazz club è conosciuto come il luogo di nascita del bebop, uno stile jazzistico innovativo degli anni ’40. Molte leggende del jazz, tra cui Thelonious Monk e Charlie Parker, hanno suonato qui.
Un ottimo modo per concludere la giornata, questo jazz club è perfetto per una serata di musica dal vivo.

Dove mangiare ad Harlem?

Mangiare ad Harlem è un’esperienza autentica che riflette l’anima del quartiere, fondendo le tradizioni culinarie con la creatività moderna. Il quartiere è il luogo di nascita del soul food, una cucina di conforto che affonda le sue radici nei piatti tradizionali afroamericani, con sapori ricchi e generosi. Passeggiando, scoprirà ristoranti che offrono non solo classici come il pollo fritto o i maccheroni al formaggio, ma anche locali più contemporanei che rivisitano queste ricette con un tocco moderno.

Harlem ospita anche una scena culinaria diversificata, influenzata dalle culture caraibica, africana e latina, che si fonde armoniosamente con i piatti locali, creando un’offerta gastronomica vibrante come il quartiere stesso. Che sia alla ricerca di un pasto veloce, di un’atmosfera amichevole o di una cucina più raffinata, ad Harlem troverà molto da stuzzicare le sue papille gustative, immergendosi nella storia e nella cultura del quartiere.

6 tappe gastronomiche consigliate ad Harlem

Yemeni Restaurant Harlem

Ristorante yemenita

Ristorante di autentica cucina yemenita, che offre una miscela unica di sapori speziati e confortanti in un’atmosfera calda e amichevole nel cuore del quartiere.
377 W 125th St, New York
Awaze Ethiopian Restaurant Harlem

Ristorante etiope Awaze

Un ristorante che offre la tradizionale cucina etiope con piatti saporiti e speziati, serviti in un’atmosfera calda e autentica, ideale per un’esperienza culinaria coinvolgente.
2288 Frederick Douglass Blvd, New York
Accra Express Restaurant Harlem

Ristorante Accra Express

Ristorante che offre un’autentica cucina dell’Africa occidentale, con gustosi piatti ghanesi in un’atmosfera amichevole.
63 E 125th St, New York

Dove alloggiare ad Harlem?

Dormire ad Harlem è un’ottima opzione per i visitatori che vogliono scoprire New York godendo di un quartiere ricco di storia e cultura. Harlem offre una gamma di sistemazioni adatte a diversi budget, dai moderni boutique hotel agli affascinanti bed and breakfast annidati negli storici brownstone. La zona è popolare per la sua atmosfera amichevole e per i prezzi generalmente più accessibili rispetto alle aree turistiche come Midtown o Times Square.

I prezzi degli hotel ad Harlem variano a seconda della stagione e della posizione, ma sono spesso più convenienti rispetto ad altre zone di Manhattan. Potrà trovare opzioni convenienti, pur godendo degli stessi elevati standard di comfort e servizio. Se cerca un’esperienza più locale, alcuni ostelli e piccoli hotel offrono un’atmosfera amichevole e autentica.

Harlem è anche ben servita dai trasporti pubblici, con diverse linee della metropolitana che la collegano facilmente alle principali attrazioni di New York. Le linee A, B, C, D, 2 e 3 la portano rapidamente in zone come Times Square, Central Park e Lower Manhattan. La vicinanza di Harlem ai trasporti la rende una base eccellente per esplorare l’intera città, oltre ad offrire un rifugio tranquillo alla fine della giornata.

In breve, Harlem è un’opzione ideale per i viaggiatori alla ricerca di un soggiorno coinvolgente, che offre un buon rapporto qualità-prezzo, l’immersione in un quartiere culturalmente vivace e una rapida connessione con altre zone della città.

2 hotel consigliati a Harlem

Aloft Hotel Harlem

Aloft Harlem

Hotel contemporaneo con un design di tendenza, situato a pochi passi dalle attrazioni culturali e musicali emblematiche del quartiere, offre un’atmosfera amichevole e un comfort moderno.
Renaissance NY Harlem Hotel

Hotel Renaissance NY Harlem

Elegante hotel moderno situato nel cuore di Harlem, che offre un ambiente lussuoso e raffinato con facile accesso ai siti culturali iconici della zona.

Harlem, un tempo considerato un quartiere problematico a causa delle sfide economiche e sociali che ha dovuto affrontare nel corso del XX secolo, è cambiato notevolmente nel corso degli anni. Oggi, Harlem è un quartiere rivitalizzato con una scena culturale vivace, ristoranti popolari e una comunità locale accogliente. Come in ogni grande città, alcune zone di Harlem possono essere più frequentate di altre, ma la maggior parte delle aree frequentate dai turisti, come quelle intorno all’Apollo Theater, allo Studio Museum e alla 125esima strada, sono sicure e ben sorvegliate.

Si consiglia comunque di esercitare la stessa cautela che si usa in qualsiasi altro luogo di New York, evitando le strade poco illuminate di notte e rimanendo vigili nelle aree meno frequentate. Grazie agli sforzi per migliorare le infrastrutture e la sicurezza, Harlem è oggi un quartiere che molti visitatori apprezzano per il suo patrimonio culturale e l’atmosfera autentica, senza doversi preoccupare troppo della propria sicurezza.

Per un’esperienza autentica e arricchente, si consiglia di partecipare ad un tour gospel guidato di Harlem. Questi tour offrono un’immersione nella cultura musicale e spirituale del quartiere, con servizi gospel che si svolgono principalmente il mercoledì e la domenica. La domenica è particolarmente popolare, in quanto le chiese sono più affollate e l’atmosfera è più festosa. È consigliabile prenotare in anticipo, data la popolarità di questi eventi.

Oltre alle messe, alcuni tour includono anche un’esplorazione del quartiere e dei suoi luoghi simbolo, come l’Apollo Theater, famoso per il suo ruolo nella storia musicale di Harlem. Queste visite guidate, spesso offerte in francese, rivelano sia la ricchezza culturale del quartiere che il potere emotivo del canto gospel.

Quartieri vicino a Harlem

Midtown Manhattan
Midtown rappresenta l’essenza stessa di ciò che i visitatori immaginano quando pensano a New York. Questo iconico quartiere, situato tra la 34esima e la 59esima strada, è il centro nevralgico …
Neighborhoods of SoHo
SoHo, acronimo di ‘South of Houston Street’, è uno dei quartieri più iconici di Manhattan. Conosciuto per le sue strade acciottolate, gli eleganti edifici in ghisa e l’atmosfera vibrante, attrae …
aerial view of the financial district
Il Financial District, o FiDi, è il cuore storico e finanziario di New York. Situato all’estremità meridionale di Manhattan, questo quartiere iconico incarna sia il patrimonio coloniale della città che …
Chinatown New York
La Chinatown di New York è uno dei quartieri più autentici e colorati della città. Situato nella parte bassa di Manhattan, è noto per la sua atmosfera vibrante, i suoi …
Little Italy Manhattan District
Little Italy è uno dei quartieri più emblematici di New York, situato nel cuore di Manhattan tra Chinatown e Soho. Questo quartiere storico, un tempo centro della comunità italiana della …
South street seaport New York
South Street Seaport è un quartiere accogliente di Lower Manhattan, un luogo iconico che combina la storia marittima di New York con le attrazioni moderne. La presenza del vecchio porto …
manhattan quartieri
Crediti fotografici: Hamilton Grange – PatersonGreatFalls ; Strivers Row – AmelieNewYork; Abyssinian Baptist Church – Dennis; Studio Museum – j-No; Mintons PlayhouseInstagram; Indian Summer Harlem – Instagram; El Tina Harlem – Instagram; the edge Harlem – Instagram; Accra Restaurant – Instagram.