Manhattan è il quartiere più iconico di New York, spesso considerato il cuore culturale, economico e storico della città. La sua storia risale ai primi tempi dell’insediamento europeo, quando gli olandesi vi fondarono New Amsterdam all’inizio del XVII secolo. Manhattan divenne rapidamente un centro commerciale e portuale vitale, prima di diventare l’epicentro finanziario degli Stati Uniti nel XIX secolo con la creazione di Wall Street.
Come orientarsi a Manhattan
Manhattan è un’isola situata tra il fiume Hudson a ovest, il fiume East a est e il fiume Harlem a nord, che la separa dal Bronx. Il quartiere è lungo circa 21 chilometri e largo 3,7 chilometri nel suo punto più ampio. Manhattan è divisa in diversi quartieri distinti che corrono principalmente da nord a sud, con Downtown (il sud dell’isola) che ospita quartieri storici come il Financial District, e Uptown (il nord), noto per le aree residenziali come Harlem e Washington Heights.
Midtown, al centro, è una delle aree più dense in termini di grattacieli e attrazioni, con punti di riferimento iconici come Times Square e l’ Empire State Building. La famosa griglia stradale di Manhattan, realizzata all’inizio del XIX secolo, la rende facile da percorrere, con viali che corrono in direzione nord-sud e strade trasversali numerate in direzione est-ovest. L’isola è inoltre collegata al resto della città e al New Jersey da diversi ponti e tunnel, come il Ponte di Brooklyn e il Lincoln Tunnel, che consentono un facile accesso agli altri distretti di New York.
Oggi, Manhattan è famosa in tutto il mondo per i suoi grattacieli svettanti, i quartieri leggendari e le istituzioni culturali di fama internazionale come il Metropolitan Museum of Art e il Museum of Modern Art (MoMA). Il quartiere è anche un crocevia di diversità, con quartieri come Chinatown e Little Italy che offrono esperienze multiculturali uniche.
Un quartiere culturalmente vivace di Manhattan, rinomato per la sua influenza sulla musica jazz e gospel, oltre che per la sua storia influente nell’arte e nella letteratura afroamericana.
Upper West Side
Un quartiere residenziale elegante di Manhattan, noto per le sue brownstone, la vicinanza a Central Park e le istituzioni culturali.
Upper East Side
Un quartiere prestigioso di Manhattan, famoso per i suoi musei iconici come il MET, le sue boutique di lusso e le sue eleganti residenze che confinano con Central Park.
Central Park
Un parco iconico che offre ai visitatori chilometri di sentieri, laghi tranquilli, giardini lussureggianti e attrazioni culturali come il Central Park Zoo.
Il cuore vibrante di Manhattan, famoso per i suoi grattacieli iconici come l’Empire State Building e Times Square, e per i suoi numerosi negozi, teatri e attrazioni culturali.
Hudson Yards
Un quartiere moderno e innovativo di Manhattan, noto per i suoi grattacieli futuristici, il centro culturale The Shed, l’osservatorio Edge e l’iconica installazione The Vessel.
Chelsea
Il quartiere artistico di Manhattan, rinomato per le sue numerose gallerie d’arte, il Chelsea Market e la High Line, un’ex linea ferroviaria trasformata in un parco sospeso.
Lo storico quartiere bohémien di Manhattan, famoso per la sua atmosfera artistica, i suoi caffè caratteristici e il suo ruolo centrale nella controcultura di New York.
Il quartiere alla moda di Manhattan, rinomato per le sue boutique di lusso, le gallerie d’arte contemporanea e l’architettura industriale unica con le sue famose facciate in ghisa.
Un quartiere pittoresco di Manhattan, noto per i suoi ristoranti tradizionali italiani, le strade vivaci e i festival culturali, in particolare il festival di San Gennaro.
Un quartiere storico sull’East River di Manhattan, famoso per i suoi edifici del XIX secolo, i musei marittimi e le viste spettacolari sul Brooklyn bridge.
Il centro finanziario di Manhattan, dove si trovano Wall Street, la Borsa di New York e punti di riferimento iconici come il One World Trade Center e il 9/11 Memorial.
Passi il mouse o tocchi la mappa per ingrandirla.
Attività popolari a Manhattan
Manhattan offre infinite attività ai visitatori: una passeggiata a Central Park, uno spettacolo a Broadway, viste mozzafiato dall’ Empire State Building o dal One World Trade Center, e passeggiate in quartieri iconici come SoHo, Greenwich Village e Harlem. Il quartiere è anche un’importante destinazione per lo shopping, con strade come la 5th Avenue piene di boutique di lusso.
Che si tratti di cultura, cibo, architettura o vita notturna, Manhattan è una destinazione imperdibile per qualsiasi viaggiatore che voglia scoprire l’essenza stessa di New York.
Una delle attrazioni più visitate di Manhattan, con 4 milioni di visitatori nel 2023, offre una vista panoramica mozzafiato della città dal suo famoso osservatorio.
La Statua della Libertà è il simbolo emblematico della libertà e accoglie ogni anno 4 milioni di visitatori a Liberty Island per ammirare questo monumento storico e la sua vista sulla città.
Un monumento storico e culturale, noto per la sua impressionante architettura Beaux-Arts, i suoi famosi leoni che sorvegliano l’ingresso e la sua iconica sala di lettura.
Bryant Park
Un tranquillo spazio verde nel cuore della città, circondato da grattacieli, che ospita eventi durante tutto l’anno, dai film all’aperto in estate alla pista di pattinaggio sul ghiaccio in inverno.
Collegando Manhattan a Brooklyn con i suoi maestosi archi e offrendo una vista spettacolare dello skyline e dell’East River, attira milioni di pedoni e ciclisti.
Il dinamismo di Manhattan è incarnato dalle sue nuove attrazioni, che combinano innovazione e design futuristico. Hudson Yards, con il suo edificio a spirale, The Vessel, e la piattaforma di osservazione Edge, offre una vista mozzafiato sulla città. Little Island, un parco unico che galleggia sul fiume Hudson, offre giardini lussureggianti ed eventi culturali.
Manhattan sta anche assistendo all’apertura di nuove gallerie d’arte e spazi pubblici, come The Shed, un centro artistico multifunzionale, che consolida il suo ruolo di hub creativo globale. Queste nuove attrazioni aumentano il fascino di Manhattan, combinando natura, arte e architettura moderna.
La piattaforma di osservazione all’aperto più alta dell’emisfero occidentale, che offre una vista a 360 gradi di New York e un’esperienza vertiginosa grazie al pavimento in vetro.
Parco pubblico galleggiante sul fiume Hudson, che offre giardini paesaggistici, percorsi pedonali e spazi per spettacoli all’aperto, creando uno spazio naturale e culturale unico.