Situato nel nord di Brooklyn, Bushwick è un quartiere in rapida evoluzione, un tempo operaio e industriale, oggi popolare tra gli amanti dell’arte urbana, della cultura alternativa e della vita notturna. Un tempo poco attraente, Bushwick è diventato un vero e proprio focolaio di sperimentazione artistica, che fonde influenze locali e internazionali. Ecco una guida a questo quartiere unico e ai suoi principali punti di interesse.
La storia di Bushwick
Bushwick, oggi un vivace quartiere artistico, ha una storia segnata da molte trasformazioni. Fondato nel 1661 da coloni olandesi con il nome di “Boswijck” (che significa “quartiere di boschi”), iniziò come zona agricola prima di diventare un centro industriale nel XIX secolo, famoso per i suoi birrifici tedeschi.
A metà del XX secolo, il quartiere andò incontro a un grave declino, con la chiusura di fabbriche e un aumento della criminalità, in particolare dopo i disordini del blackout del 1977. Tuttavia, a partire dagli anni 2000, Bushwick è rinato grazie all’arrivo di artisti che vi si sono stabiliti grazie agli affitti accessibili. Questo movimento ha trasformato il quartiere in un vero e proprio centro artistico, in particolare con la creazione del Bushwick Collective, una galleria d’arte di strada all’aperto.
Oggi, esplorando Bushwick, scoprirà murales colorati e un’atmosfera creativa che riflette questa rinascita. Attraverserà un quartiere dal passato operaio e industriale, ma reinventato dalla cultura artistica contemporanea.
Visitare Bushwick: itinerario a piedi di 30 minuti
Un tour a piedi di Bushwick è una vera sfida a causa della natura dinamica e mutevole della zona. I graffiti, una delle principali attrazioni della zona, appaiono e scompaiono frequentemente, coperti da nuove opere, rendendo ogni visita unica. Inoltre, gli stabilimenti commerciali e artistici possono essere distrutti, rinnovati o sostituiti, cambiando costantemente il paesaggio urbano. Questo cambiamento rapido e imprevedibile obbliga i visitatori ad essere flessibili nella loro esplorazione, in quanto alcuni dei luoghi raccomandati in un itinerario potrebbero non essere più accessibili o essere cambiati radicalmente.
Troutman St/Wyckoff Av
428 Troutman St
Troutman/St Nicholas
Il Collettivo Bushwick
427 Jefferson St
L Train Vintage
Johnson Av
Dove mangiare a Bushwick
Bushwick è un quartiere fiorente che attrae tanto per la sua arte di strada quanto per le sue numerose opzioni culinarie. Troverà di tutto, dai ristoranti alla moda che offrono piatti inventivi con sapori locali, alle piccole bancarelle che servono una cucina semplice e autentica. L’influenza multiculturale del quartiere si riflette nella diversità dei menu, che vanno dalla cucina messicana tradizionale ai piatti fusion moderni.
Inoltre, l’ambiente industriale e artistico di Bushwick aggiunge un tocco unico alle esperienze culinarie, con locali spesso situati in edifici ristrutturati, che creano un’atmosfera rilassata ma creativa. Che sia alla ricerca di un’atmosfera amichevole o di un locale più intimo, Bushwick offre molte opportunità per gustare il cibo e scoprire l’anima vibrante del quartiere.
I 4 ristoranti più consigliati a Bushwick
Dove alloggiare a Bushwick?
Sebbene Bushwick sia un quartiere vivace e in evoluzione, attualmente non offre hotel particolarmente raccomandati in cui soggiornare. Se cerca un alloggio confortevole vicino a Bushwick, è meglio recarsi a Williamsburg, un quartiere vicino che offre un’ampia selezione di hotel di lusso, che combinano stile moderno e comfort, spesso con viste ininterrotte su Manhattan.
Per chi è alla ricerca di opzioni più convenienti, può esplorare altri quartieri di Brooklyn come Greenpoint o Downtown Brooklyn, che dispongono di hotel ben posizionati con buoni collegamenti di trasporto pubblico, che le permettono di raggiungere Bushwick facilmente risparmiando sull’alloggio. Questi quartieri offrono un buon compromesso tra vicinanza e prezzi più ragionevoli, pur offrendo un facile accesso alle principali attrazioni di New York.