Perché visitare New York a Natale?
La magia del Natale nella Grande Mela
Immagini milioni di luci scintillanti che illuminano i grattacieli, alberi di Natale giganti decorati ad ogni angolo di strada e un’atmosfera magica che trasforma New York in una vera e propria favola natalizia. Le festività di fine anno sono senza dubbio il momento più favoloso per scoprire la Grande Mela. Da novembre a gennaio, NYC indossa la sua veste migliore per celebrare il Natale e il Capodanno in un’atmosfera eccezionale.
La magia del Natale a New York inizia nei primi giorni di dicembre, quando la città viene addobbata con decorazioni sontuose. Ogni quartiere, da Manhattan a Brooklyn, fa parte di questa grandiosa celebrazione. Le vetrine dei grandi magazzini si trasformano in vere e proprie opere d’arte, i mercatini di Natale vengono allestiti nei parchi e l’aria si riempie di canzoni festive. È il periodo dell’anno perfetto per immergersi in una delle città più iconiche del mondo.
L’atmosfera unica delle vacanze invernali a NYC
New York a Natale è molto più di semplici ornamenti. È un’intera atmosfera che si impadronisce della città. Gli stessi newyorkesi partecipano attivamente al fascino della festa, creando un’energia contagiosa nelle strade. Potrà assistere ad alcuni eventi eccezionali che si svolgono solo in questo periodo dell’anno.

Il clima invernale aggiunge fascino alla visita. Anche se non vedrà sempre la neve, le temperature fresche creano l’atmosfera perfetta per sorseggiare una cioccolata calda fumante ammirando le illuminazioni. I bambini e gli adulti ameranno questo incantevole periodo dell’anno, quando NYC si trasforma in un paese delle meraviglie invernale.
Luoghi imperdibili per festeggiare il Natale a New York
L’iconico albero di Natale del Rockefeller Center
Storia e tradizioni
Questo albero è uno dei simboli più iconici del Natale a New York. Questa tradizione risale al 1931, durante la Grande Depressione, quando gli operai del sito eressero un piccolo albero per commemorare la stagione festiva. Da allora, ogni anno, un enorme abete norvegese, alto oltre 20 metri, viene accuratamente selezionato e installato nella piazza del Rockefeller Center.
È adornato con oltre 50.000 LED multicolori e coronato da una magnifica stella Swarovski ornata di cristalli. Ogni anno, questa tradizione riunisce folle di persone da tutto il mondo per ammirare questo capolavoro natalizio. La cerimonia di accensione dell’albero è un evento importante che segna ufficialmente l’inizio della stagione delle feste a New York.
Quando e come partecipare alla cerimonia di illuminazione?
La Cerimonia di Illuminazione si tiene solitamente a metà novembre e segna l’inizio dei festeggiamenti. Questo evento spettacolare attira un gran numero di persone che si riuniscono per assistere al momento magico in cui le luci vengono accese per la prima volta.
Il consiglio migliore per divertirsi è quello di arrivare in anticipo e di essere ben coperti per ottenere un buon posto a sedere. La cerimonia viene trasmessa in diretta televisiva e comprende esibizioni di star internazionali. Se non può partecipare alla cerimonia di illuminazione, non si preoccupi: rimane visibile fino ai primi giorni del nuovo anno, offrendo uno spettacolo incantevole ogni sera.
Informazioni pratiche per visitare l’albero
L’albero è accessibile gratuitamente e visibile 24 ore su 24 per tutto l’inverno. Tuttavia, i momenti meno affollati sono la mattina presto e la sera tardi. Il periodo tra Natale e Capodanno è particolarmente affollato, quindi si aspetti di essere paziente se lo visita.
Le finestre da favola
Saks Fifth Av: uno spettacolo di luci
Gli allestimenti di Saks Fifth Av sono uno spettacolo da non perdere. Ogni inverno, questo iconico grande magazzino della Fifth Avenue svela creazioni straordinarie che raccontano una storia. Ma non è tutto: l’intera facciata dell’edificio si trasforma in uno schermo gigante per uno spettacolo gratuito di suoni e luci che si svolge più volte a sera.
Questo spettacolo di luci, visibile dalla strada, attira le folle tutte le sere di dicembre. Lo spettacolo dura circa 10 minuti e trasforma la facciata in un’opera d’arte animata. Le stesse facciate commerciali rivaleggiano in creatività, con decorazioni sofisticate, automi e dettagli minuziosi che stupiranno grandi e piccini.
Macy’s Herald Square: l’arte della messa in scena
Macy’s è il più grande grande magazzino del mondo, con vetrine spettacolari che sono un’istituzione di New York. Ogni inverno, i designer di Macy’s creano scene magiche che trasportano i visitatori in un mondo da favola. Le vetrine illuminate raccontano generalmente una storia completa attraverso diversi tableaux animati.


Visitare le vetrine di Macy ‘s è una tradizione familiare che viene apprezzata da generazioni. I bambini adorano vedere i personaggi animati e i dettagli nascosti in ogni vetrina. Per evitare la folla, il momento migliore per visitarla è durante la settimana, al mattino presto. Non dimentichi di visitare Santaland all’interno del negozio, dove potrà incontrare Babbo Natale.
Bergdorf Goodman, Tiffany & Co e altre meraviglie
Bergdorf Goodman, situato di fronte al Rockefeller Center sulla 5th Av, crea vetrine sofisticate e artistiche che sono vere e proprie opere d’arte. A differenza delle vetrine più tradizionali, quelle di Bergdorf Goodman adottano spesso un approccio avanguardistico e lussuoso che sorprende e delizia.
AncheTiffany & Co, Bloomingdale’s e altri partecipano a questa gara informale di creatività. Una passeggiata lungo la 5th Av e le strade adiacenti le permetterà di vedere tutte queste meraviglie. Si conceda un’intera serata per una piacevole passeggiata, per ammirare tutte le vivaci scene per cui New York Noël è famosa.
Mercatini di Natale da non perdere
Mercato natalizio di Union Square: artigianato e un’atmosfera calorosa
Il Mercato delle Feste di Union Square è uno dei più popolari. Tenuto nella famosa piazza omonima da novembre a gennaio, questo mercato riunisce più di cento bancarelle che offrono creazioni artigianali uniche, gioielli fatti a mano, abbigliamento, accessori e regali originali.
L’atmosfera è particolarmente calda e autentica. Può lasciarsi trasportare dall’atmosfera festosa gustando specialità culinarie, vin brulé o cioccolata calda. È il luogo ideale per trovare regali unici e sostenere gli artigiani locali. Vale la pena notare che il mercato è aperto tutti i giorni, e l’atmosfera è particolarmente favolosa la sera, quando tutto si illumina.


Bank of America Winter Village a Bryant Park: pista di pattinaggio sul ghiaccio e negozi
Il Bryant Park Winter Village è un luogo magico che combina un mercatino di Natale con una pista di pattinaggio gratuita proprio nel cuore di Manhattan. Situato dietro la New York Public Library, questo villaggio invernale ospita più di 170 negozi che vendono oggetti di artigianato, ornamenti, abbigliamento caldo e prelibatezze.
La pista di pattinaggio gratuita è una delle maggiori attrazioni. A differenza di quella del Rockefeller Center, l’accesso è gratuito (il noleggio dei pattini è a pagamento). L’atmosfera festosa, con stand illuminati tutt’intorno, crea un’ambientazione da sogno. Dopo aver pattinato, può riscaldarsi in uno dei tanti caffè o ristoranti del parco.
Scopra di più sulla visita ai mercatini di Natale.
Pattinare in un ambiente da sogno
La pista di ghiaccio del Rockefeller Center
Pattinare sul ghiaccio ai piedi del gigantesco albero di Natale del Rockefeller Center è un must durante una visita natalizia a New York. Questa piccola pista di pattinaggio, sebbene spesso affollata, offre un momento magico indimenticabile, circondato da grattacieli illuminati e ghirlande scintillanti.

Si consiglia vivamente di prenotare i biglietti in anticipo sul sito web ufficiale, poiché è molto popolare. Le sessioni durano generalmente 90 minuti e il prezzo include il noleggio dei pattini. Per un’esperienza ancora più speciale, opti per una sessione serale, quando gli orpelli creano un’atmosfera magica. Il periodo tra Natale e Capodanno è particolarmente popolare, quindi prenoti il prima possibile.
Central Park: pattinare nel cuore della natura invernale
Il parco dispone di due magnifiche piste di pattinaggio: Wollman Rink e Lasker Rink. La Wollman Rink, situata nella parte meridionale del parco, è la più popolare e offre una vista mozzafiato sui grattacieli. Pattinando qui si sentirà come in un film romantico.


Bryant Park: pattinaggio gratuito e un’atmosfera festosa
La pista di pattinaggio su ghiaccio di Bryant Park è unica nel suo genere: l’accesso è completamente gratuito e solo il noleggio dei pattini è a pagamento. Ciò la rende un’opzione accessibile a tutte le tasche. La pista è circondata da bancarelle del mercatino di Natale, che creano un’atmosfera festosa come nessun’altra.
Per maggiori informazioni, consulti i tour della pista di ghiaccio di New York su questo sito.
Spettacoli di Natale da non perdere
Lo Spettacolo di Natale di Radio City con le Rockettes
Il Radio City Christmas Spectacular è lo spettacolo natalizio più iconico di New York. Presentato ogni anno al Radio City Music Hall, questo show spettacolare vede protagoniste le famosissime Rockettes, una troupe di ballerine di precisione rinomate per i loro impressionanti numeri sincronizzati.
Lo spettacolo combina danza, musica, effetti speciali e sontuose scenografie per raccontare la storia del Natale in grande stile. I numeri delle Rockettes sono assolutamente mozzafiato, con la coreografia perfettamente sincronizzata per cui la troupe è famosa. Lo spettacolo dura circa 90 minuti ed è adatto a tutta la famiglia.
È fondamentale acquistare i biglietti con diverse settimane di anticipo, in quanto gli spettacoli si esauriscono molto rapidamente, soprattutto nel periodo tra Natale e Capodanno. Lo spettacolo va in scena da novembre a gennaio, con diverse rappresentazioni al giorno. Per un’esperienza ottimale, consigliamo di scegliere i posti al centro dell’orchestra.
Lo Schiaccianoci: il balletto classico imperdibile
Il balletto Lo Schiaccianoci è una tradizione natalizia imperdibile a New York. Diverse compagnie prestigiose presentano quest’opera classica, tra cui il New York City Ballet al David H Koch Theatre. L’incantevole balletto di Tchaikovsky racconta la magica storia di Clara e del suo viaggio nel Paese dei Balocchi.


La produzione del New York City Ballet è particolarmente rinomata per le sue sontuose scenografie e i magnifici costumi. Lo spettacolo incanta grandi e piccini con le sue scene magiche, le danze eleganti e la musica indimenticabile. È un ottimo modo per introdurre i giovani al mondo del balletto classico.
Le rappresentazioni vanno da metà novembre a gennaio. È essenziale prenotare in anticipo, poiché questo è uno degli spettacoli più popolari della stagione a New York. I biglietti sono disponibili ad un’ampia gamma di prezzi, quindi ce n’è per tutti i gusti.
Altri eventi magici per tutta la famiglia
Il Madison Square Garden ospita spesso concerti speciali e spettacoli per famiglie. Molti teatri di Broadway adattano le loro produzioni con tocchi festivi.
I concerti di Natale si tengono in molte chiese e sale da concerto in tutta la città. La Carnegie Hall e il Lincoln Center offrono programmi musicali eccezionali. Per le famiglie, spettacoli come il Big Apple Circus e varie produzioni teatrali giovanili offrono alternative divertenti.
Illuminazioni a Dyker Heights, Brooklyn
Immersione in un quartiere trasformato
Il quartiere di Dyker Heights, a Brooklyn, è famoso in tutto il mondo per i suoi stravaganti allestimenti natalizi. Ogni inverno, i residenti di questo quartiere fanno a gara per creare spettacolari installazioni luminose che trasformano le strade residenziali in un vero e proprio parco divertimenti.
Le case vengono adornate con una moltitudine di ghirlande, personaggi animati a grandezza naturale, alberi di Natale giganti, Babbi Natale che si arrampicano sulle facciate e installazioni elaborate che possono costare decine di migliaia di dollari. L ‘atmosfera del quartiere è assolutamente magica e passeggiare per le strade illuminate è un’avventura unica che farà la gioia di tutta la famiglia.

La tradizione è iniziata decenni fa ed è cresciuta negli anni fino a diventare un’attrazione importante. Molte persone visitano Dyker Heights in questo periodo dell’anno per ammirare le spettacolari illuminazioni. Alcune case offrono persino un intrattenimento musicale sincronizzato con le luci.
Come ci si arriva e quando è il momento migliore per visitarla?
Dyker Heights si trova nella parte meridionale di Brooklyn, raggiungibile con la metropolitana (linea D fino a 18th Av o linea R fino a Bay Ridge-95th Street). Il quartiere è particolarmente spettacolare tra metà dicembre e inizio gennaio. Le illuminazioni iniziano solitamente non appena cala la notte.
Per approfittare al massimo della sua visita, arrivi in prima serata per vedere come cambia l’atmosfera tra il giorno e la notte. Le strade più decorate sono concentrate intorno all’11esima, 12esima e 13esima Av, tra l’83esima e l’86esima Strada. Il tour può durare da 1 a 3 ore, a seconda del suo ritmo.
Sono disponibili anche tour organizzati, se preferisce una visita guidata con trasporto incluso da Manhattan. Questi tour spesso forniscono informazioni sulla storia del quartiere e sulle decorazioni. Si vesta bene, perché camminerà molto al freddo.
Passeggiate per le strade illuminate
Quinta Strada
la 5th Avenue si trasforma in un corridoio scintillante di lusso e incanto. Questo viale emblematico, sede di boutique di lusso, è adornato con ornamenti sofisticati che riflettono l’eleganza di questo quartiere prestigioso.
Da Washington Square Park a Central Park, ogni tratto della 5th Av offre la sua parte di meraviglie. Gli alberi sono illuminati con una miriade di ghirlande bianche, creando un effetto magico. Anche le facciate degli edifici storici sono adornate con eleganti decorazioni e l’atmosfera generale evoca glamour e magia.
Times Square
È sempre spettacolare, ma durante la stagione delle feste, l’atmosfera viene portata ad un livello completamente nuovo. Schermi giganti trasmettono messaggi festivi, animazioni e pubblicità a tema, creando un’esplosione di colori ancora più intensa del solito.
La famosa sfera di cristallo che scende a Capodanno è già visibile sull’edificio di One Times Square e attira molti visitatori curiosi. L’effervescenza della folla in questo leggendario crocevia crea un’energia unica. L’intrattenimento di strada, i musicisti e i personaggi in costume aumentano l’eccitazione.
Per un’esperienza meno stressante, opti per una visita al mattino, quando la folla è minore. Se ha intenzione di andarci la sera di Capodanno, sappia che richiede una preparazione speciale e molta pazienza.

Attività originali per il Natale a New York
Una crociera natalizia con vista sullo skyline
Scoprire New York illuminata dall’acqua è un’occasione assolutamente magica. Diverse compagnie offrono crociere natalizie lungo ilfiume Hudson, offrendo viste spettacolari dello skyline decorato per le festività.
Queste crociere di solito includono la cena, la musica festiva e talvolta anche la visita di Babbo Natale. La vista dei grattacieli illuminati dal fiume offre un’esperienza unica che non si può ottenere dalla terraferma. Alcune crociere passano anche davanti alla Statua della Libertà, creando un momento indimenticabile.
Le partenze avvengono da vari punti lungo ifiumiHudson eEast. È consigliabile prenotare con diverse settimane di anticipo, poiché queste crociere sono molto popolari in questo periodo dell’anno. Si vesta bene, perché sul ponte può fare freddo, anche se l’interno è riscaldato.
Lo spettacolo del treno delle vacanze presso il Giardino Botanico del Bronx
Il Giardino Botanico di New York nel Bronx presenta il magnifico Holiday Train Show, una mostra incantevole che delizia i visitatori di tutte le età. I treni in miniatura viaggiano attraverso repliche dettagliate di luoghi simbolo di New York, tutti costruiti con materiali naturali come corteccia, foglie e rami.
Più di 175 monumenti ed edifici di New York sono ricreati in questa mostra unica, dal Ponte di Brooklyn alla Statua della Libertà e all’Empire State Building. I treni attraversano questo paesaggio in miniatura, creando una scena magica particolarmente apprezzata dal pubblico giovane. Anche i giardini esterni sono decorati per la stagione delle feste.
La mostra è aperta da metà novembre a metà gennaio. I biglietti devono essere prenotati online perché si esauriscono rapidamente, soprattutto nei fine settimana. Per raggiungere i Giardini Botanici, prenda la metropolitana fino alla stazione di Bedford Park Boulevard. Preveda almeno due ore per sfruttare al meglio la sua visita.
Incontri Babbo Natale per una foto ricordo
Babbo Natale, il paese delle meraviglie invernale
Macy’s Herald Square ospita il famoso Santaland, un paese delle meraviglie invernale dove i più piccoli possono incontrare Babbo Natale e affidargli la loro lista di regali. Questa esperienza gratuita è una tradizione familiare molto apprezzata a New York da generazioni.
Il viaggio attraverso Santaland porta i visitatori in un mondo magico pieno di decorazioni natalizie, elfi animati e scene fiabesche, prima di arrivare alla casa di Babbo Natale. Le decorazioni sono assolutamente magnifiche e meritano una visita, anche senza i più piccoli. Le foto professionali sono disponibili per l’acquisto, ma può anche scattare le sue.
I tempi di attesa possono essere lunghi, soprattutto nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche. Si consiglia di arrivare la mattina presto nei giorni feriali. Santaland apre generalmente alla fine di novembre e rimane aperto fino alla vigilia di Natale.
Assistere ad un servizio evangelico ad Harlem
Assistere ad un servizio gospel ad Harlem è una forte immersione culturale e spirituale che aggiunge una dimensione unica al suo soggiorno. Le chiese di Harlem, tra cui laAbyssinian Baptist Church e la Canaan Baptist Church, sono famose per i loro servizi Gospel energici e commoventi.


Durante il periodo natalizio, questi servizi gospel assumono una dimensione ancora più speciale con i tradizionali canti gospel. L’energia del coro e della congregazione crea un’atmosfera elettrizzante che la trasporterà. I visitatori sono generalmente benvenuti, ma è importante rispettare la natura sacra del luogo e vestirsi in modo appropriato.
Arrivi con almeno 30 minuti di anticipo, poiché i posti sono limitati e la richiesta è elevata. Se preferisce questa opzione, sono disponibili visite guidate con trasporto e posti riservati. Assistere ad una funzione evangelica è un’immersione nella ricca cultura afroamericana di Harlem.
Partecipi a SantaCon
SantaCon è un evento festivo e fuori dagli schemi che si svolge a New York all’inizio di dicembre. Migliaia di persone si travestono da Babbo Natale, elfi, renne e altri personaggi natalizi e vanno in giro per la città a festeggiare in vari bar e luoghi pubblici.
Questo evento, sebbene controverso, è diventato una tradizione di New York. L’atmosfera è gioiosa e festosa, con partecipanti entusiasti che creano un’atmosfera carnevalesca nelle strade. Se vuole partecipare, si procuri un costume natalizio e consulti una guida per le indicazioni.
Esplori i negozi specializzati nel Natale
New York ospita una serie di negozi specializzati nel Natale che rimangono aperti tutto l’anno, ma che raggiungono il loro apice durante la stagione delle feste. Questi negozi offrono ornamenti da collezione e tutto il necessario per creare un’atmosfera di festa.
Una tappa obbligata è il Christmas Cottage a Union Square, che offre un’impressionante selezione di decorazioni provenienti da tutto il mondo. Questi negozi sono perfetti per trovare regali originali o souvenir del suo viaggio a New York.
Preparare il suo viaggio di Natale a New York
Quando dovrebbe partire per approfittare al massimo delle festività?
Il periodo ideale va dalla fine di novembre all’inizio dell’anno. Ogni periodo ha i suoi vantaggi specifici, a seconda di ciò che desidera sperimentare.
- Fine novembre – inizio dicembre: questo è il periodo in cui vengono installate le decorazioni natalizie e può assistere alla cerimonia di accensione degli alberi del Rockefeller Center. C’è meno gente rispetto alla metà di dicembre. I mercatini di Natale aprono solitamente in questa fase.
- Metà dicembre: l’atmosfera è al suo apice con tutti gli allestimenti. È il momento perfetto per godersi l’atmosfera festiva. Tuttavia, si aspetti di vedere più persone, soprattutto nei fine settimana.
- Settimana di Natale (21-25): la città è particolarmente incantevole in questa stagione. Tuttavia, alcuni ristoranti e attrazioni potrebbero avere orari di apertura ridotti il 25. È un periodo affollato ma meraviglioso. È un periodo affollato ma meraviglioso.
- Fine dicembre – inizio gennaio: se desidera vivere il Capodanno a Times Square o semplicemente godersi i festeggiamenti, questo è il momento perfetto. Le decorazioni rimangono in vigore fino alle prime settimane di gennaio.

Dove alloggiare per un Natale da sogno a New York?
La scelta dell’alloggio avrà un impatto importante sul suo viaggio. Si consiglia di soggiornare a Manhattan per essere al centro dell’azione e per avere un facile accesso alle principali attrazioni.
- Midtown: questo quartiere centrale la mette vicino al Rockefeller Center e a tutti i grandi nomi. È la posizione ideale per approfittare al massimo dei festeggiamenti, anche se i prezzi sono generalmente più alti.
- Upper West Side o Upper East Side: queste zone residenziali offrono un’atmosfera più tranquilla, pur rimanendo vicine a Central Park e al centro città. Troverà buone opzioni di alloggio a prezzi più ragionevoli.
- Chelsea o Greenwich Village: per un’esperienza più autentica e meno turistica, questi affascinanti quartieri offrono un ottimo compromesso tra posizione e atmosfera locale.
Pianificare il prima possibile è fondamentale, in quanto il periodo natalizio è uno dei più affollati di New York. I prezzi aumentano in modo significativo, quindi pianifichi di conseguenza l’alloggio. Controllare le offerte di hotel a New York già a partire da giugno o luglio può aiutarla a ottenere tariffe migliori.
Come muoversi a New York durante le festività
La metropolitana rimane il mezzo di trasporto più efficiente a New York. La rete è attiva 24 ore su 24 e serve tutti i principali quartieri.
Anche camminare è un ottimo modo per vedere le attrazioni, soprattutto a Manhattan, dove molte attrazioni sono relativamente vicine tra loro. Si vesta bene perché le temperature possono essere fredde.
I taxi e i servizi VTC come Uber e Lyft sono convenienti ma costosi, soprattutto durante le vacanze invernali, quando il traffico è intenso. Eviti di guidare da solo, perché trovare parcheggio è un incubo e molto costoso.
Consigli per un viaggio in famiglia a New York a Natale
Viaggiare con un bambino a New York a Natale può essere meraviglioso con la giusta preparazione. Questa guida consiglia di alternare attività intense a momenti di riposo per evitare la stanchezza. In genere i bambini amano Santaland, lo spettacolo del treno delle vacanze presso il Giardino Botanico e le piste di ghiaccio.
Si assicuri di portare con sé indumenti caldi a strati, in modo da poter regolare il suo abbigliamento a seconda che si trovi all’interno o all’esterno. Musei come l’American Museum of Natural History o l’Intrepid Sea, Air & Space Museum offrono opzioni interessanti nei giorni di maltempo. E bere una cioccolata calda è il modo perfetto per riscaldarsi.

Prenotare i ristoranti prima di partire è particolarmente importante se viaggia con un bambino, poiché i locali adatti alle famiglie sono molto richiesti. Molti ristoranti offrono menu per bambini e sono abituati ad accogliere le famiglie.
Ristoranti aperti il giorno di Natale e Capodanno
A differenza di molte città, molti ristoranti rimangono aperti a New York il 25, anche se spesso con menu speciali e orari di apertura ridotti. I principali hotel offrono generalmente brunch e cene speciali.
La prenotazione con diverse settimane di anticipo è essenziale per queste due date, in quanto sono tra le più popolari. I ristoranti stellati Michelin e le strutture che offrono panorami sono spesso prenotati con mesi di anticipo.
Per Capodanno, molti ristoranti offrono menu speciali con champagne per celebrare l’arrivo del nuovo anno. I prezzi sono solitamente più alti del solito per queste occasioni speciali.
Tempo e cosa indossare
Il clima a New York nei mesi di dicembre e gennaio è freddo, con temperature che generalmente oscillano tra -2°C e 7°C. I colpi di freddo possono far scendere le temperature ben al di sotto dello zero, mentre alcuni giorni più miti possono raggiungere i 10-12°C.
È essenziale vestirsi a strati: biancheria termica, maglione caldo, cappotto invernale spesso, sciarpa, guanti e cappello. Sono indispensabili buone calzature calde e impermeabili, dato che camminerà molto. Non dimentichi che passerà dal freddo dell’esterno al calore degli edifici, quindi gli strati rimovibili sono utili.
La neve a New York a dicembre è possibile ma non garantita. In alcuni anni si verificano grandi tempeste di neve, mentre in altri il mese rimane relativamente asciutto. Se spera in un Natale bianco, le probabilità si aggirano intorno al 15-20%, ma la neve rende la città ancora più favolosa.
Scopra di più sul clima di New York a dicembre.
Festeggiamenti di Capodanno a New York
Capodanno a Times Square
È una delle celebrazioni più iconiche del mondo. Decine di migliaia di persone si riuniscono per assistere alla discesa della famosa sfera di cristallo a mezzanotte. Questa tradizione secolare viene trasmessa in diretta in tutto il mondo.
Partecipare a questo evento richiede una seria preparazione. Dovrà arrivare molto presto (dalle 14.00 alle 15.00) per trovare un posto a sedere, e una volta lì non potrà più muoversi. È importante sapere che non ci sono bagni accessibili e che dovrà rimanere in piedi per ore al freddo. Porti con sé abiti caldi, snack e pazienza.
Durante il pomeriggio e la sera si tengono spettacoli gratuiti per intrattenere le folle. La palla cade alle 23.59, segnando l’inizio del nuovo anno con un’esplosione di coriandoli e gioia collettiva.
Cene e serate speciali per il 31 dicembre
Per chi preferisce festeggiare in tutta comodità, molti ristoranti e hotel organizzano serate speciali con cene gourmet, champagne e vista sui fuochi d’artificio. I ristoranti che si affacciano su Times Square o che offrono una vista sullo skyline sono particolarmente popolari.
Le crociere di Capodanno sul fiumeHudson offrono un’alternativa elegante con cena, musica dal vivo e vista sui fuochi d’artificio di mezzanotte. Diversi locali offrono anche feste da ballo e concerti speciali.
È necessarioprenotare con almeno 2-3 mesi di anticipo per ottenere un tavolo nei migliori locali. I prezzi per queste serate speciali sono notevolmente più alti del normale, ma l’avventura vale spesso l’investimento.
Cosa fare il 1° gennaio
Il 1° gennaio è generalmente un giorno più tranquillo a New York, perfetto per riprendersi dai festeggiamenti del giorno precedente. Molte attrazioni sono aperte, anche se a volte con orari ridotti. È un momento eccellente per visitare i musei o esplorare i quartieri più tranquilli.
La tradizione del Polar Bear Plunge di Capodanno a Coney Island attira i coraggiosi a tuffarsi nel gelido Oceano Atlantico. È uno spettacolo divertente da guardare anche se non vi partecipa.
Alcuni ristoranti offrono speciali brunch di Capodanno, il modo perfetto per iniziare l’anno. Le decorazioni natalizie rimangono visibili ancora per qualche giorno, permettendole di goderne ancora per qualche giorno.
Le sue domande più frequenti sul Natale a New York
La maggior parte dei negozi è chiusa il 25 dicembre a New York. Questo include i grandi magazzini come Bloomingdale’s, così come la maggior parte delle boutique. Tuttavia, molti ristoranti, caffè e alcuni negozi di alimentari rimangono aperti.
Le attrazioni turistiche hanno generalmente orari di apertura ridotti o sono chiuse il giorno di Natale. Pianifichi di conseguenza le sue attività per il 25 dicembre e colga l’opportunità di rilassarsi, di trascorrere una giornata tranquilla esplorando le zone residenziali o di gustare un pasto in uno dei ristoranti aperti.
La metropolitana funziona normalmente il 25 dicembre, quindi potrà spostarsi facilmente. Nei giorni precedenti e successivi, tutti i negozi sono aperti, di solito con orari prolungati per gli acquisti dell’ultimo minuto e le vendite post-festive.
La probabilità di neve a New York per Natale è di circa il 15-20%. Storicamente, New York ha avuto un “Natale bianco” (con almeno 2,5 cm di neve al suolo) circa un anno su cinque. Tuttavia, il tempo è imprevedibile e può variare notevolmente di anno in anno.
Le temperature di dicembre sono abbastanza fredde da rendere possibile la neve, ma le precipitazioni non sono garantite. Se ha la fortuna di vivere un Natale innevato a New York, la città diventa ancora più suggestiva con i suoi abiti innevati e l’atmosfera fiabesca che ne deriva.
Anche senza neve, la magia del Natale a New York rimane eccezionale grazie alle illuminazioni e all’atmosfera di festa che regna. Si prepari quindi al freddo e si vesta in modo caldo, con o senza neve.
Scegliere i biglietti il prima possibile è la regola d’oro per gli spettacoli di New York a Natale. È fondamentale sapere che il Radio City Christmas Spectacular e il balletto Schiaccianoci aprono le prenotazioni diversi mesi prima di Natale, generalmente già a settembre per le rappresentazioni di dicembre.
Per gli spettacoli di Broadway, il TKTS Discount Booth a Times Square offre biglietti scontati sia per le rappresentazioni diurne che per quelle del giorno successivo. Tuttavia, per gli spettacoli più popolari nel periodo natalizio, l’acquisto in anticipo le garantisce di ottenere i posti desiderati.
Pianifichi il suo viaggio da sogno a New York questo Natale
È un’occasione indimenticabile che combina magia, tradizione e l’energia unica della città. Che venga con la famiglia, in coppia o con gli amici, la Grande Mela offre migliaia di attività e momenti magici per creare ricordi che dureranno tutta la vita.
Dall’iconico albero del Rockefeller Center alle stravaganti decorazioni di Dyker Heights a Brooklyn, ogni angolo di New York rivela la propria versione dell’incanto natalizio. Pianifichi subito il suo viaggio per approfittare delle migliori offerte e assicurarsi le prenotazioni per le attrazioni più popolari.
La stagione delle feste a New York può essere impegnativa e costosa, ma l’esperienza ne vale la pena. Con la giusta preparazione e questa guida, sarà pronto per una vacanza magica che rimarrà a lungo nella sua memoria. Che il suo Natale a New York sia pieno di meraviglia, gioia e momenti indimenticabili nella città più eccitante del mondo durante il periodo più bello dell’anno!
Non dimentichi di controllare regolarmente i siti web ufficiali per le ultime informazioni su eventi, orari e prenotazioni. Buon Natale e felice anno nuovo a New York!

