Una tradizione centenaria nel cuore di Little Italy
Il Festival di San Gennaro è uno degli eventi più autentici e vivaci di New York a settembre. Dal 1926, questa celebrazione ha trasformato le strade di Little Italy in un vero e proprio villaggio italiano, combinando tradizioni secolari, gastronomia eccezionale e un’atmosfera di festa unica. Il festival, che dura 11 giorni, onora San Gennaro, il santo patrono di Napoli, ed è un viaggio sensoriale indimenticabile nel cuore della cultura italo-americana.
L’evento si svolge principalmente su Mulberry Street, tra Canal Street e Houston Street, creando un’atmosfera magica in cui gli aromi della cucina italiana si mescolano ai suoni della musica tradizionale e alle risate delle famiglie che festeggiano insieme.
Quando e dove vivere questa esperienza unica
Date e orari
La Festa di San Gennaro si svolge solitamente nella terza settimana di settembre, nell’arco di 11 giorni consecutivi. Nel 2025, si svolgerà dall’11 al 21 settembre. Gli orari di apertura variano di giorno in giorno: dalle 11 alle 23 nei giorni feriali, e fino a mezzanotte il venerdì e il sabato. Le domeniche di apertura e chiusura prevedono orari prolungati ed eventi speciali durante tutta la giornata.
Posizione strategica
Il festival si svolge in Mulberry Street e nelle strade adiacenti, nel quartiere storico di Little Italy. L ‘accesso è gratuito e le stazioni della metropolitana più vicine sono Canal Street (linee 4, 5, 6, J, N, Q, R, W, Z) e Spring Street (linea 6). La sua vicinanza a SoHo, Nolita e Chinatown rende facile combinare diverse esperienze culturali durante la sua visita.
Punti di forza culinari
Specialità tradizionali
La gastronomia è il vero cuore pulsante del festival. Le bancarelle offrono salsicce italiane alla griglia con peperoni e cipolle, zeppole (ciambelle cosparse di zucchero a velo) e i famosi cannoli siciliani con ricotta fresca. Non perda gli arancini (polpette di riso ripiene), i calzoni fumanti e l’autentica pizza al taglio preparata davanti a lei.
Dolci e dessert
I golosi scopriranno un paradiso del gusto con sfogliatelle croccanti, gelati artigianali dai sapori unici e tartufi tradizionali. Le bancarelle che vendono torrone e biscotti fatti in casa sono souvenir gastronomici perfetti da portare con sé dopo il suo soggiorno a New York.
Intrattenimento e spettacoli
Processione religiosa
Il momento clou della festa è la solenne processione della statua di San Gennaro, portata dai fedeli attraverso le strade decorate. Questa commovente tradizione, accompagnata da canti e preghiere, offre un autentico momento di meditazione in mezzo ai festeggiamenti. La statua, adornata con denaro e gioielli donati dai devoti, attraversa il quartiere in un’atmosfera di grande devozione.
Intrattenimento per famiglie
Ogni sera, concerti gratuiti animano Mulberry Street con gruppi di musica italiana tradizionale e contemporanea. Le famiglie possono divertirsi con giochi tradizionali da fiera, spettacoli di strada e dimostrazioni di cucina da parte di chef rinomati. I bambini possono partecipare a laboratori per creare maschere veneziane e imparare la lingua italiana.
Consigli pratici per sfruttare al meglio la sua visita
Strategie di visita
Arrivi presto nella giornata (prima delle 14.00) per evitare la folla e sfruttare al meglio gli stand. I fine settimana sono particolarmente affollati, quindi opti per i giorni feriali se il suo programma lo consente. Indossi scarpe comode, poiché camminerà molto sui ciottoli di Little Italy.
Budget e logistica
Si aspetti di pagare tra i 30 e i 50 dollari a persona per un’esperienza culinaria completa. La maggior parte dei venditori accetta carte di credito, ma tenga a portata di mano contanti per le piccole bancarelle a conduzione familiare. I ristoranti locali offrono menu speciali durante il festival, e la prenotazione è fortemente consigliata per i locali più rinomati, come Lombardi’s o Ferrara Bakery.
Un’autentica esperienza newyorkese
La Festa di San Gennaro è molto più di un festival gastronomico: è un tuffo nella storia dell’immigrazione italiana a New York e una testimonianza vivente della diversità culturale della città. Questa celebrazione è un’occasione per scoprire l’anima calorosa della comunità italo-americana e per vivere autentici momenti di condivisione lontano dalle tradizionali attrazioni turistiche.
A New York nel mese di settembre, questo festival trasforma Little Italy in un teatro all’aperto dove ogni strada racconta una storia, ogni bancarella rivela una tradizione e ogni sorriso invita alla scoperta. Un’esperienza indimenticabile che arricchirà il suo soggiorno a New York con una dimensione culturale profonda e deliziosa.
Domande su San Gennaro
La Festa di San Gennaro si svolgerà dall’11 al 21 settembre 2025, 11 giorni consecutivi di festeggiamenti nel quartiere Little Italy.
No, l’ingresso al festival è completamente gratuito. C’è un costo per il cibo, le bevande e i giochi.
- Salsicce italiane con peperoni e cipolle
- Zeppole (frittelle dolci)
- Cannoli siciliani
- Arancini (polpette di riso ripiene)
- Calzoni e pizza al taglio
- Gelato fatto in casa
- Da lunedì a giovedì: dalle 11.00 alle 23.00
- Venerdì e sabato: dalle 11.00 alle 24.00
- Domenica: dalle 11.00 alle 23.00
- Giorno di apertura (11 settembre) e giorno di chiusura (21 settembre): orari prolungati con eventi speciali
Il festival si concentra su Mulberry Street, tra Canal Street e Houston Street, con estensioni su Hester Street, Grand Street e Broome Street nel quartiere di Little Italy.
Assolutamente sì! Ci sono giochi da fiera, spettacoli di strada e laboratori per bambini, e l’atmosfera è molto familiare. Faccia solo attenzione ai passeggini: le strade possono essere molto affollate.
Credito fotografico: Phil Davis