Parchi

Washington Square Park

New York City Cosa fare Parchi Washington Square Park

Nel cuore della frenesia di New York, Washington Square Park si erge come un’oasi di pace. Situato nel punto in cui la 5th Avenue incontra Washington Square North, questo parco storico offre una gradita pausa ai visitatori esausti dalle lunghe passeggiate per le strade affollate della Grande Mela. Immerso nel pittoresco Greenwich Village, questo luogo iconico incarna lo spirito artistico e bohémien per cui New York è famosa.

Una posizione strategica

Washington Square Park è situato in una posizione ideale, all’incrocio di diverse aree dinamiche di Manhattan. Delimitato dagli edifici in mattoni del Greenwich Village a sud e dagli imponenti grattacieli di Midtown a nord, il parco offre un sorprendente contrasto tra fascino storico e modernità urbana. Questa giustapposizione unica lo rende uno dei luoghi preferiti dai fotografi in cerca di scatti memorabili.

Arrivare non potrebbe essere più facile: basta seguire la 5th Avenue verso sud fino alla sua fine, dove si erge maestoso l’iconico Arco di Washington Square. Il parco è ben servito dai trasporti pubblici, con diverse stazioni della metropolitana nelle vicinanze, tra cui West 4th Street-Washington Square (linee A, C, E, B, D, F e M) e 8th Street-NYU (linee N, R, Q e W) che offrono un accesso diretto a questo luogo iconico.

Un’atmosfera unica

Non appena entrano nel parco, i visitatori sono immediatamente colpiti dalla sua atmosfera unica. Una miscela armoniosa di calma ed eccitazione caratterizza questo spazio verde di 9,75 acri. I vialetti ombreggiati invitano a passeggiare, mentre i prati verdi accolgono studenti, artisti e abitanti del luogo che desiderano rilassarsi.

Washington Square Park, Manhattan

L’aria è spesso riempita dalle note jazz di un sassofonista di talento o dagli accordi melodiosi di un chitarrista di strada. Queste performance improvvisate aggiungono un’incantevole colonna sonora all’esperienza del parco, creando un netto contrasto con il frastuono dei clacson e delle sirene che solitamente caratterizzano New York City.

Le attrazioni imperdibili di Washington Square Park

Arco di Washington Square

Il gioiello architettonico di Washington Square Park è senza dubbio il suo maestoso arco di trionfo. Costruito nel 1892 per commemorare il centenario dell’insediamento di George Washington, il primo Presidente degli Stati Uniti, questo monumento in marmo bianco è un capolavoro dell’arte neoclassica.

Washington Square Arch

Raggiungendo un’altezza di 23 metri, l’arco è ornato da sculture dettagliate e iscrizioni eloquenti. Sulla sua facciata nord si trovano le parole ispiratrici: “Innalziamo uno standard al quale i saggi e gli onesti possano riparare”. L’evento è nella mano di Dio”. L’evento è nella mano di Dio”) Questa citazione, attribuita a George Washington stesso, riflette gli ideali fondanti della nazione americana.

Anche se di dimensioni più modeste rispetto alla sua controparte parigina, l’Arcodi Trionfo, l’Arco di Washington Square non manca di grandezza. La sua elegante silhouette si staglia sullo skyline di Manhattan, offrendo un punto focale di grande impatto e uno sfondo perfetto per le foto ricordo.

Una vivace scena musicale

Una delle caratteristiche più affascinanti di Washington Square Park è la sua scena musicale improvvisata. A qualsiasi ora del giorno, il parco risuona delle varie melodie suonate da musicisti di talento.

Washington Square Arch
Credito fotografico: flickr Carolyn Hall

Dal jazz gitano e dal folk acustico alla classica e all’hip-hop, la diversità musicale riflette il melting pot culturale di New York.

Queste esibizioni spontanee creano un’atmosfera unica, trasformando una semplice passeggiata nel parco in un’esperienza culturale coinvolgente. I gruppi jazz, in particolare, sono un’istituzione a Washington Square Park. Le loro improvvisazioni virtuose attirano spesso folle di spettatori entusiasti, creando momenti memorabili di comunione musicale.

Per gli amanti della musica, preveda di trascorrere un po’ di tempo nel parco nel tardo pomeriggio o nella prima serata, quando l’attività musicale è al suo apice. Non esiti a fermarsi ad ascoltare, ad applaudire e, se ne ha voglia, a lasciare qualche dollaro come segno di apprezzamento per gli artisti che danno vita al parco in modo così meraviglioso.

I giocatori di scacchi

Nell’angolo sud-ovest del parco si trova una delle attrazioni più affascinanti di Washington Square: i tavoli da scacchi. Qui, giocatori di ogni età e provenienza si sfidano in partite spesso intense e appassionate. Questa tradizione decennale è un vero emblema della cultura newyorkese.

I tavoli in pietra, dotati di scacchiere incorporate, attirano grandi maestri e dilettanti curiosi. L’atmosfera intorno a questi tavoli è elettrica, con spettatori attenti che seguono ogni mossa e commentano in toni sommessi le strategie messe in atto.

Washington Square Park con i suoi giocatori di scacchi
i tavoli da scacchi di Washington Square Park
Credito fotografico: flickr Phil Roeder

Per gli appassionati di scacchi in visita, questa è un’opportunità unica per immergersi in questa tradizione locale. Anche per coloro che non giocano, assistere a queste partite è un’esperienza affascinante, che offre uno sguardo alla diversità e alla competitività che caratterizzano New York.

Un luogo ideale per rilassarsi

Le panchine: un invito al riposo

Dopo aver camminato per ore nelle strade trafficate di Manhattan, le numerose panchine di Washington Square Park offrono una gradita tregua. Collocate strategicamente in tutto il parco, queste panchine sono molto più che semplici sedute: sono punti di osservazione privilegiati per osservare la vita del parco.

Sedersi su una di queste panchine significa prendersi una pausa dal ritmo frenetico della città. Da qui, può osservare l’incessante balletto dei newyorkesi che si fanno i fatti loro, gli artisti di strada che si esibiscono o semplicemente godersi il sole che filtra attraverso le fronde degli alberi centenari.

parco per cani washington square park

Nel cuore di Washington Square Park, gli amici a quattro zampe hanno il loro spazio di libertà. Il parco ospita una pista per cani ben sviluppata, situata sul lato sud tra le vie McDougal e Thompson. È il luogo ideale per i cani per sgranchirsi le zampe senza guinzaglio, sotto l’occhio vigile dei loro padroni, aggiungendo un tocco di gioia canina all’atmosfera già vivace del parco.

Un’area giochi per i più piccoli

Le famiglie che visitano New York apprezzeranno particolarmente le due aree gioco ben attrezzate di Washington Square Park. Situata nella parte nord-orientale del parco, quest’area offre uno spazio sicuro e divertente per i bambini di tutte le età. Il parco giochi comprende strutture per diverse fasce d’età. Ci sono scivoli, altalene, strutture per arrampicarsi e persino giochi d’acqua nelle calde giornate estive.

Un altro parco nella parte nord-ovest del parco è riservato ai bambini piccoli. Per i genitori, ci sono panchine intorno alle aree di gioco, che le permettono di tenere d’occhio i bambini mentre si gode l’atmosfera del parco. È un luogo ideale per fare una pausa da una giornata di visite turistiche, permettendo ai bambini di sfogarsi e agli adulti di ricaricare le batterie.

Un crocevia culturale

Il parco come set cinematografico

Washington Square Park non è solo un luogo per rilassarsi e divertirsi; è un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto. La bellezza pittoresca del parco, l’architettura iconica e l’atmosfera tipicamente newyorkese ne fanno una location privilegiata per molte produzioni cinematografiche e televisive.

Non è insolito imbattersi in una troupe cinematografica in azione durante una visita al parco. Dai blockbuster di Hollywood alle serie televisive e ai cortometraggi indipendenti, il parco è stato lo sfondo di innumerevoli scene memorabili.

Tra i film più famosi che hanno avuto come protagonista Washington Square Park ci sono “Harry ti presento Sally”, “Io sono leggenda” e “August Rush”. La serie televisiva “Friends” ha reso la fontana del parco famosa in tutto il mondo, anche se la scena di apertura è stata in realtà girata in uno studio.

Università di New York

L’identità diWashington Square Park è intimamente legata a quella della NewYork University (NYU). Gli imponenti edifici in mattoni rossi che costeggiano il parco ospitano gran parte del campus di questa prestigiosa istituzione.

La presenza della NYU infonde al parco un’energia giovane e dinamica. Gli studenti si riversano qui per studiare sui prati, per socializzare tra le lezioni o semplicemente per godersi un momento di relax. Questo afflusso di studenti contribuisce notevolmente all’atmosfera vivace e intellettuale del luogo.

Una delle tradizioni più emblematiche della NYU si svolge nel parco. Ogni anno, durante la cerimonia di laurea, gli studenti sfilano sotto l’Arco di Washington Square, segnando simbolicamente il loro passaggio dalla vita universitaria al mondo professionale. Questa processione colorata e gioiosa è uno spettacolo da non perdere se si trova a New York alla fine di maggio.

Edificio della NYU di fronte a Washington Square Park
Studenti della NYU davanti alla fontana di Washington Square Park

Per i visitatori interessati all’istruzione superiore americana, una passeggiata intorno al parco offre un’affascinante visione della vita universitaria nel cuore di New York. Gli edifici storici della NYU, con le loro facciate imponenti e i dettagli architettonici raffinati, meritano una visita.

Storia ed evoluzione di Washington Square Park

Da origini modeste a simbolo urbano

La storia di Washington Square Park è ricca e varia come quella della stessa New York. Originariamente, nel 1600, l’area era un terreno agricolo appartenente ai nativi americani. All’inizio del XIX secolo, il sito fu trasformato in un cimitero per le vittime della febbre gialla, prima di diventare una piazza d’armi.

Fu nel 1827 che il sindaco Philip Hone acquistò il terreno per trasformarlo in un parco pubblico. Inizialmente chiamato Washington Military Parade Ground, divenne presto un luogo di ritrovo popolare per i residenti del quartiere in rapida espansione del Greenwich Village.

Dipinto del 1851 raffigurante una rassegna del 7° reggimento in piazza Washington al MET.
quadro del 1851 di una rassegna del 7° Reggimento in Washington Square al MET.

L’elemento più iconico del parco, l’Arco di Washington Square, fu eretto nel 1892 per sostituire una struttura temporanea in legno costruita nel 1889 per il centenario dell’inaugurazione di George Washington. Progettato dall’architetto Stanford White, l’arco di marmo divenne rapidamente il simbolo del parco e un importante punto di riferimento di Lower Manhattan.

Un luogo di protesta e creatività

Nel corso dei decenni, Washington Square Park si è affermato come mecca della controcultura e dell’attivismo. Negli anni ’50 e ’60, il parco era un punto di ritrovo per i beatnik e gli attivisti per i diritti civili. Personaggi iconici come Bob Dylan e Allen Ginsberg si esibivano regolarmente qui, contribuendo a forgiare l’identità bohémien del Greenwich Village.

Il parco è stato teatro di molte manifestazioni storiche, in particolare contro la guerra del Vietnam negli anni ’60 e ’70. Più recentemente, ha ospitato le manifestazioni di Occupy Wall Street nel 2011, riaffermando il suo status di luogo di espressione politica e sociale.

Manifestazione a Washington Square Park

Ristrutturazioni moderne e controversie

Nel corso degli anni, Washington Square Park ha subito diverse ondate di rinnovamento, ognuna delle quali ha suscitato dibattiti e controversie. L’ultima grande ristrutturazione ha avuto luogo tra il 2007 e il 2014, con un budget di 30 milioni di dollari. Questa revisione ha incluso lo spostamento della fontana centrale per allinearla all’arco, la creazione di nuove aree gioco e il miglioramento dell’accessibilità.

Questi cambiamenti hanno suscitato reazioni contrastanti da parte dei residenti locali. Alcuni hanno accolto con favore la modernizzazione delle strutture, mentre altri temevano una perdita del carattere bohémien e spontaneo del parco. Nonostante questi dibattiti, Washington Square Park rimane un luogo vibrante e dinamico, a testimonianza della capacità di New York di reinventarsi preservando la sua storia.

Eventi e attività

Un ricco calendario culturale

Washington Square Park non è solo uno spazio verde; è una scena culturale a cielo aperto. Durante tutto l’anno, il parco ospita una varietà di eventi che ravvivano la vita del quartiere e attirano visitatori da tutti i ceti sociali.

L’estate è particolarmente vivace con il Washington Square Music Festival, una serie di concerti gratuiti che si tengono solitamente a luglio. Queste esibizioni, che spaziano dalla musica classica al jazz alla world music, attirano grandi folle e creano un’atmosfera di festa unica.

Washington Square Music Festival
Washington Square Music Festival – credito fotografico: facebook

In autunno, il parco si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto durante la Washington Square Outdoor Art Exhibit. Questo evento, che risale agli anni ’30, permette agli artisti locali e internazionali di esporre e vendere le loro opere direttamente al pubblico.

Attività per tutti i gusti

Oltre agli eventi organizzati, Washington Square Park offre un ambiente ideale per una serie di attività spontanee. Sessioni di yoga all’aperto, spettacoli di danza improvvisati e persino lezioni di lingua informali organizzate da gruppi di scambio linguistico fioriscono con il bel tempo.

Per gli amanti dei libri, il parco è il luogo ideale per rilassarsi con un buon libro. Numerose panchine ombreggiate offrono punti tranquilli per immergersi in un romanzo, sullo sfondo di foglie fruscianti e del brusio della città.

Consigli pratici per godersi il parco

Quando visitarlo?

Ogni stagione porta il suo fascino a Washington Square Park, ma alcuni periodi sono particolarmente piacevoli. La primavera offre uno spettacolo incantevole, con alberi in fiore e temperature miti ideali per le passeggiate. L’autunno è altrettanto magico, con i suoi colori sgargianti e l’atmosfera accogliente.

Washington Square Park in autunno
Washington Square Park in autunno

Per approfittare appieno dell’atmosfera vivace del parco, scelga di visitarlo nel tardo pomeriggio dei giorni feriali o dei fine settimana. Questo è il momento in cui l’attività è al suo apice, con molti musicisti e artisti di strada che si esibiscono.

Cosa fare nei dintorni

Washington Square Park è circondato da luoghi interessanti che meritano una visita. A pochi passi dal parco si trova la famosa Bleecker Street, nota per le sue boutique vintage, i jazz club e i caffè alla moda. La Sixth Avenue, a ovest del parco, è ricca di ristoranti per tutti i gusti e le tasche.

Per gli amanti dell’arte, la Grey Art Gallery della NYU, appena a nord del parco, offre affascinanti mostre di arte moderna e contemporanea. E se è in vena di letteratura, si assicuri di visitare la libreria indipendente Three Lives & Company, un tesoro nascosto a pochi isolati a sud-ovest del parco. Può anche scoprire il nostro itinerario a piedi nel Greenwich Village, partendo da Washington Square Park.

L’essenza di New York in un unico luogo

Washington Square Park è molto più di un semplice spazio verde nel cuore di Manhattan. È un microcosmo della vita di New York, un luogo dove si incontrano storia, cultura, arte e diversità. Ogni visita offre un’esperienza unica, uno sguardo autentico sull’anima della città che non dorme mai.

Se sta cercando un momento di calma in mezzo al trambusto urbano, una dose di ispirazione artistica o semplicemente un luogo dove osservare l’affascinante mosaico umano di New York, Washington Square Park soddisferà le sue aspettative. È un luogo in cui ogni panchina racconta una storia, ogni angolo riserva una sorpresa e lo spirito indomito di New York è in piena mostra.

Quindi, la prossima volta che si trova a New York, faccia una pausa in questa oasi di verde nel cuore del cemento. Si sieda su una panchina, ascolti le melodie che fluttuano nell’aria, osservi il balletto incessante dei passanti sotto il maestoso arco. Allora capirà perché Washington Square Park è molto più di un parco: è il cuore pulsante del Greenwich Village, un simbolo della diversità e della creatività per cui New York è famosa. Questo parco non è solo un luogo da visitare, è un’esperienza da vivere, un pezzo di New York da portare con sé.

Rate this article.

Lascia un commento