Il Rockefeller Center di New York è un complesso architettonico progettato per il commercio ai piedi della famosa piattaforma panoramica Top of the Rock.
Situato sull’isola di Manhattan, è composto da 19 edifici diversi, che ospitano principalmente negozi di lusso, ristoranti, luoghi di divertimento e il più grande luogo di spettacolo al coperto degli Stati Uniti, il famoso Radio City Music Hall.
Il Rockefeller Center si trova a sud di Central Park, tra la Fifth Avenue e la Avenue of the Americas. Si affaccia sulla magnifica Cattedrale di San Patrizio e si trova a pochi passi dal Museo d’Arte Moderna – MoMA. Molti turisti lo includono nei loro tour di New York.
Storia del Rockefeller Center
Il Rockefeller Center è un progetto avviato da John Davison Rockefeller. Nel 1920, l’uomo d’affari che aveva fatto fortuna nei settori petroliferi voleva diversificare l’origine della sua ricchezza investendo in centri e spazi commerciali.
Dopo aver studiato varie opzioni, decise di costruire diversi edifici a Midtown, Manhattan. Il Rockefeller Center fu concepito come una città nella città. C’erano uffici, negozi, alberghi, parcheggi, supermercati, auditorium, palestre e persino una piscina o una pista di pattinaggio.
L’idea del Rockfeller Center come “centro della vita reale” si basava sulla presenza di passerelle che permettevano alle persone di camminare da un edificio all’altro attraverso i tetti. Per abbellire queste altezze, furono creati dei giardini. Va ricordato che anche le gallerie sotterranee permettevano di spostarsi da un edificio all’altro.
Ma nel 1937, alla morte di John Davidson Rockfeller, subentrò il figlio John Davison Rockefeller Junior. A causa dell’aspetto faraonico del progetto, delle somme necessarie e soprattutto del crollo del 1929, ancora presente nella mente della gente, la costruzione del Rockfeller Center fu alleggerita e soprattutto distanziata nel tempo
Ad esempio, il teatro dell’opera che doveva sorgere nel cuore del complesso fu cancellato del tutto. Tuttavia, furono costruiti due teatri: il Radio City Music Hall, progettato da Donald Deskey nel 1932 con 6.000 posti a sedere, e l’RKO Roxy (il Center Theater). Questa seconda sala fu demolita nel 1954.
Il 17 maggio 1930, le prime scavatrici arrivarono sul posto e 9 anni dopo, 14 edifici in stile Art Déco, progettati da Raymond Hood e da uno studio di architettura, si ergevano orgogliosi sulla Fifth Avenue. L’inaugurazione avvenne il 1° novembre 1939. In questa data John Davison Rockefeller Jr. aprì il complesso di Rockefeller Plaza.
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, al complesso furono aggiunti altri edifici. La maggior parte di essi era destinata a uffici, ma fu mantenuta anche la presenza di negozi.
Prestigiosi inquilini si trasferirono al Rockfeller Center. Tra questi, le stazioni radio CBS e NBC. Anche Time-Life, McGraw-Hill e News Corporation/Fox News Channel.
Nel 1989, il Rockefeller Center fu acquistato dalla Mitsubishi Corporation. Durante questo periodo, la famosa casa d’aste Christie’s si trasferì nel complesso. Nel 2000, Mitsubishi vendette il Rockefeller Center a Jerry Speyer della Tishman Speyer Properties.
Tutti questi spostamenti finanziari non cambiano lo spirito originario di John Davidson Rockfeller. Una città nella città, il Rockfeller Center è il luogo ideale per lo shopping e il divertimento.
Informazioni utili
Orario di apertura: gratuito
Ingresso: gratuito
Credito fotografico: @Ardhan22