Attività

Tram di Roosevelt Island

New York City Cosa fare Attività Tram di Roosevelt Island

© agsaz / shutterstock

New York è ricca di modi spettacolari per ammirare il suo iconico skyline. Tra questi, un mezzo di trasporto spicca per la sua originalità e per le viste mozzafiato che offre: il Roosevelt Island Tramway. Questa funivia, che collega Manhattan a Roosevelt Island, non è solo un pratico mezzo di trasporto, ma una vera e propria attrazione turistica che promette un’esperienza indimenticabile ai visitatori in cerca di panorami urbani unici.

Il tram di New York

Un’impresa tecnica nel cuore della Grande Mela

Il Roosevelt Island Tramway è molto più di un semplice mezzo di trasporto. È una prodezza ingegneristica che si eleva sopra le strade trafficate di New York, offrendo ai passeggeri una vista incomparabile della città. Immagini di sorvolare la giungla urbana di Manhattan, i grattacieli che si ergono intorno a lei come giganti di vetro e acciaio, mentre l’EastRiver scintilla sotto di lei. Questa esperienza unica le permette di vedere New York da un’angolazione completamente diversa, lontano dal trambusto delle strade affollate.

Ciò che rende questa funivia così speciale è la sua integrazione armoniosa nel paesaggio urbano di New York. A differenza di altre città, dove le funivie sono spesso associate a stazioni sciistiche o attrazioni turistiche isolate, la funivia di New York è parte integrante del tessuto urbano e della vita quotidiana dei newyorkesi. È un esempio perfetto di come New York riesca a mescolare l’utile con il dilettevole, trasformando un semplice viaggio in un’esperienza memorabile.

Un viaggio nel tempo

La storia del Roosevelt Island Tramway è affascinante quanto la vista che offre. Inaugurata ufficialmente lunedì 17 maggio 1976, la funivia fu originariamente concepita come soluzione temporanea per collegare Roosevelt Island a Manhattan. All’epoca, Roosevelt Island stava vivendo un rapido sviluppo, passando da un’isola occupata principalmente da ospedali e istituzioni a un’area residenziale in rapida crescita. La necessità di un collegamento rapido ed efficiente con Manhattan era fondamentale per attirare nuovi residenti e garantire il successo di questo ambizioso progetto.

Il vecchio tram di Roosevelt Island montato su un monocavo nel 2009.
Il vecchio tram di Roosevelt Island montato su un monocavo nel 2009. flickr / chrisinphilly5448

La funivia fu costruita in tempi record e con un budget limitato, riflettendo lo spirito pragmatico e innovativo di New York. L’obiettivo era quello di fornire un mezzo di trasporto affidabile in attesa del completamento della linea F della metropolitana, che avrebbe dovuto collegare l’isola al resto della rete di trasporti della città. Quella che doveva essere una soluzione temporanea si è trasformata in un’attrazione permanente, amata dai newyorkesi e dai turisti.

Nel 1989, quando la linea F della metropolitana fu finalmente estesa a Roosevelt Island, molti pensavano che la funivia sarebbe stata smantellata. Tuttavia, contro ogni previsione, si decise di mantenere questa modalità di trasporto unica. Questa decisione testimonia l’attaccamento dei newyorkesi a questo simbolo della loro città, ma riflette anche la natura pratica di questo mezzo di trasporto, che offre un’alternativa veloce e pittoresca alla metropolitana.

Nel corso degli anni, il Roosevelt Island Tramway ha subito una serie di ammodernamenti per migliorare la sicurezza e il comfort. Nel 2010, l’azienda francese Poma ha effettuato un’importante ristrutturazione, sostituendo le cabine originali con modelli più grandi e moderni. Questo aggiornamento ha aumentato la capacità di trasporto a 110 passeggeri per veicolo e ha migliorato l’affidabilità del sistema, preservando il fascino e l’attrattiva unica di questa esperienza di trasporto. D’ora in poi, i 960 metri vengono percorsi a una velocità di 8 m/s, consentendo un flusso di 1.500 passeggeri all’ora.

Come sfruttare al meglio la sua traversata

Informazioni pratiche essenziali

Per sfruttare al meglio la sua esperienza con il Roosevelt Island Tramway, ecco alcune informazioni pratiche essenziali da conoscere:

Ubicazione delle stazioni

A Manhattan

Il punto di partenza della funivia è Tramway Plaza, situato all’incrocio tra la 2nd Avenue e le strade 59th e 60th a Manhattan. Questa posizione strategica la rende facilmente accessibile da diverse stazioni della metropolitana vicine, tra cui le linee N, Q, R a Lexington Avenue/59th Street e le linee 4, 5, 6 a 59th Street. Un consiglio: se sta visitando Central Park o facendo shopping sulla 5th Avenue, la funivia è a pochi passi di distanza, il che la rende un’ottima pausa nella sua giornata di esplorazione.

A Roosevelt Island

La stazione si trova sull’isola stessa, proprio accanto alla stazione della metropolitana di Roosevelt Island (linea F). Una volta sceso dalla funivia, si troverà nel cuore di Roosevelt Island, su East Main Street.

Vista della stazione da East Main Street
Vista della stazione da East Main Street
Ingresso della stazione di Roosevelt Island
Ingresso della stazione di Roosevelt Island
Segnaletica di Roosevelt Island
Segnaletica di Roosevelt Island

Tariffe

Una delle notizie migliori per i visitatori è che il Roosevelt Island Tramway è parte integrante del sistema di trasporto di massa di New York (MTA). Ciò significa che il costo di un viaggio è equivalente a quello di un biglietto della metropolitana standard. Nel 2024, il prezzo di un viaggio singolo era di 2,90 dollari. Per un viaggio di andata e ritorno, il prezzo sarebbe di 5,80 dollari. Ma ecco un suggerimento che farà la gioia dei turisti: se ha optato per OMNY per un prezzo superiore a 34 dollari, non pagherà nulla per 7 giorni, e il viaggio in funivia è incluso senza costi aggiuntivi. Un ottimo motivo per includere questa esperienza nel suo itinerario.

Durata e frequenza

Il viaggio in sé è sorprendentemente veloce, dura solo 3 minuti. Ma non si lasci ingannare: quei 180 secondi sono ricchi di viste spettacolari che la accompagneranno per sempre. Le cabine partono ogni 7-15 minuti, a seconda dell’ora del giorno e dell’affluenza. Nelle ore di punta, il servizio è più frequente per soddisfare i residenti di Roosevelt Island che si recano e tornano dal lavoro.

Orari di funzionamento

La funivia è in funzione tutti i giorni della settimana, con orari di apertura prolungati per adattarsi al ritmo della vita newyorkese. Dalla domenica al giovedì, il servizio funziona dalle 6 alle 2 del mattino. Il venerdì e il sabato, per approfittare della vivace vita notturna della città, la funivia funziona fino alle 3.30 del mattino. Questi orari prolungati le permettono di godere di viste notturne mozzafiato dello skyline di Manhattan illuminato.

Folla e orari migliori per visitarla

Come per molte attrazioni di New York, il momento della visita può influenzare notevolmente la sua esperienza. Le ore di punta, solitamente tra le 7.30 e le 9.30 del mattino e tra le 17.00 e le 19.00 della sera, vedono un grande afflusso di residenti di Roosevelt Island che si recano o tornano dal lavoro. Se il suo obiettivo è quello di godere al massimo del panorama e di scattare foto senza fretta, è meglio evitare questi orari. La metà del mattino e del pomeriggio nei giorni feriali sono spesso più tranquille e offrono un’esperienza più rilassante.

Parte dello skyline di Manhattan da Roosevelt Island
Parte dello skyline di Manhattan da Roosevelt Island

Per gli appassionati di fotografia, l’alba e il tramonto offrono opportunità uniche per catturare la città nella sua luce migliore. Un consiglio: arrivi circa 30 minuti prima del tramonto per fare il giro e godersi la luce che cambia sullo skyline. I fine settimana, soprattutto la domenica mattina, sono ideali per un viaggio tranquillo, mentre la città si risveglia lentamente davanti ai suoi occhi.

Un’esperienza visiva incomparabile

Il Roosevelt Island Tramway offre molto di più di una semplice corsa; è una vera e propria esperienza visiva che la porta nel cuore di uno dei paesaggi urbani più iconici del mondo. Dal momento in cui il taxi si alza sopra le strade di Manhattan, ogni secondo del viaggio di tre minuti diventa una festa per gli occhi.

Punti di riferimento iconici

Mentre si alza in volo, i grattacieli di Midtown Manhattan si ergono maestosi intorno a lei. Tra le stelle di questo spettacolo architettonico, spicca il Chrysler Building con la sua cima scintillante in stile Art Déco. Poco più avanti, l’iconico Empire State Building domina lo skyline, ricordando l’incredibile storia di verticalità di New York. Questi due giganti di acciaio e vetro sono testimoni silenziosi dell’ambizione e dell’audacia che caratterizzano New York.

Viste panoramiche uniche

Man mano che si alza, lo skyline di Midtown si rivela in tutto il suo splendore. Avrà la possibilità di scorgere altri gioielli architettonici come One Vanderbilt, 432 Park Avenue e 30 Rockefeller Plaza. La vista si estende ben oltre Manhattan, offrendo uno sguardo al Queens e a Long Island City, che stanno vivendo una grande trasformazione urbana.

Una vista mozzafiato sul ponte di Queensboro
Una vista mozzafiato del Queensboro Bridge

Uno dei punti salienti del viaggio è senza dubbio la vista ininterrotta del Queensboro Bridge, che si supera a metà del percorso. Questo ponte storico, noto anche come 59th Street Bridge, è un capolavoro di ingegneria dell’inizio del XX secolo. Vederlo dall’alto le permette di apprezzare appieno la sua struttura complessa e il suo ruolo vitale nella rete di trasporti della città.

L’East River, l’arteria vitale di New York

Attraversando l’EastRiver, si rende conto del ruolo cruciale che questa via d’acqua svolge nella geografia e nella storia di New York. Il riflesso del sole sull’acqua, le barche che solcano il fiume e i parchi che costeggiano le sue sponde offrono un contrasto sorprendente con la densità urbana di Manhattan. È un promemoria della natura insulare di New York e del suo legame indissolubile con l’acqua.

Una prospettiva unica sull’urbanistica di New York

Ciò che rende questa esperienza davvero speciale è la prospettiva che offre sulla struttura urbana di New York. Da questa altezza, la famosa disposizione a scacchiera di Manhattan diventa evidente, con i suoi viali che si estendono verso nord e le sue strade trasversali. È facile vedere come la città sia riuscita a massimizzare il suo spazio limitato, creando un paesaggio urbano denso ma organizzato.

Altezza del tram dell'isola Roosevelt

Altezza e sensazione

Nel suo punto più alto, la funivia raggiunge l’impressionante altezza di 76 metri dal suolo. Questa altezza, sebbene modesta rispetto agli osservatori di grattacieli come Top of the Rock o One World Observatory, offre un’esperienza totalmente diversa. La sensazione di fluttuare sopra la città, sospesa tra cielo e terra, è incomparabile. È questa vicinanza all’ambiente urbano, unita alla vista panoramica, che rende l’esperienza del Roosevelt Island Tramway così unica.

Un’esperienza sensoriale completa

Al di là dell’aspetto visivo, il viaggio in funivia è un’esperienza sensoriale a tutti gli effetti. Il dolce dondolio della cabina, il fruscio del vento e il ronzio lontano della città sottostante creano un’atmosfera speciale. È un momento di relativa calma in mezzo al trambusto di New York, che offre una pausa contemplativa nella sua giornata di visite turistiche.

Roosevelt Island: una destinazione poco conosciuta da esplorare

Arrivare a Roosevelt Island dopo questa traversata aerea è come scoprire un segreto ben custodito di New York. Questa stretta striscia di terra, lunga 3 chilometri e larga 240 metri, incastonata nel cuore dell’EastRiver, offre un’esperienza radicalmente diversa dal trambusto di Manhattan.

Vista aerea di Roosevelt Island
Vista aerea di Roosevelt Island

Un’oasi di pace nel cuore di New York

Roosevelt Island è caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e da una comunità affiatata. I vasti spazi verdi, le passeggiate lungo le rive e la relativa assenza di traffico automobilistico ne fanno un luogo di relax molto amato dai newyorkesi. Per i visitatori, è un’occasione per vedere un lato più tranquillo e residenziale di New York, lontano dai cliché turistici.

Una storia ricca e affascinante

L’isola ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli. Un tempo conosciuta come Blackwell’s Island, poi Welfare Island, ospitava ospedali, manicomi e persino una prigione. Oggi, questi resti del passato si affiancano a moderni sviluppi residenziali, creando un paesaggio urbano unico che racconta la storia di New York in modo singolare.

Punti di interesse da non perdere

Tra le attrazioni imperdibili di Roosevelt Island, spicca il Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park. Situato all’estremità meridionale dell’isola, questo memoriale del 32° Presidente degli Stati Uniti offre non solo un bellissimo tributo architettonico, ma anche una vista spettacolare su Manhattan e sul Queens. Il parco, con i suoi viali di tiglio e il ‘salotto’ all’aperto affacciato sulfiume Est, è un luogo di riflessione e contemplazione pacifica.

Un altro sito affascinante è l’Ospedale del Vaiolo, una struttura gotica in rovina risalente al XIX secolo. Sebbene sia inaccessibile al pubblico per motivi di sicurezza, le sue mura fatiscenti offrono un netto contrasto con i moderni grattacieli sullo sfondo, creando un’atmosfera quasi surreale.

Per gli appassionati di storia, vale la pena visitare la Torre Ottagono, i resti di un ex manicomio lunare trasformato in un complesso residenziale. La sua architettura unica e il suo passato intrigante la rendono un simbolo della rinascita dell’isola.

Attività e tempo libero

Vista sul Queensboro Bridge di sera
Vista del Queensboro Bridge di sera

Roosevelt Island è un paradiso per gli amanti delle passeggiate e del jogging. Il percorso lungomare intorno all’isola offre una vista mozzafiato di Manhattan e del Queens. È il luogo ideale per una piacevole passeggiata o per un picnic con vista sullo skyline.

Le famiglie apprezzeranno i numerosi parchi e parchi giochi sparsi per l’isola. Southpoint Park, in particolare, offre vasti spazi verdi perfetti per un momento di relax o per uno spuntino all’aperto.

Per un’esperienza più locale, il mercato contadino del sabato mattina è un’occasione per assaggiare prodotti freschi e per socializzare con i residenti dell’isola. È un ottimo modo per sostenere l’economia locale, godendo al contempo di un’atmosfera amichevole.

Consigli utili per un’esperienza ottimale

Per trarre il massimo dalla sua visita al Roosevelt Island Tramway e all’isola stessa, ecco alcuni consigli privilegiati:

Momento ideale

Per un’esperienza completa, preveda almeno 2-3 ore per la sua escursione. Questo le consentirà di andare e tornare con la funivia, di esplorare i principali punti di interesse di Roosevelt Island e di prendersi del tempo per godersi il panorama senza sentirsi affrettato.

Un itinerario tipico potrebbe essere il seguente:

  1. Partenza da Manhattan in funivia (3 minuti)
  2. Visitare il Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park (30-45 minuti)
  3. Passeggiata lungo il sentiero del fiume a nord (30 minuti)
  4. Pausa alla Blackwell House o alla Octagon Tower (15-20 minuti)
  5. Ritorno alla stazione della funivia con una sosta per ammirare l’Ospedale del Vaiolo ( 20 minuti)
  6. Ritorno a Manhattan in funivia (3 minuti)

Fotografia

Per gli appassionati di fotografia, la funivia offre opportunità uniche. La luce dorata dell’ alba e del tramonto trasforma lo skyline di Manhattan in uno spettacolo magico. Per catturare questi momenti al meglio, opti per una fotocamera con un obiettivo grandangolare per catturare la scala del paesaggio. Non dimentichi che i finestrini della cabina possono creare dei riflessi; cerchi di posizionare il suo obiettivo il più vicino possibile al vetro per minimizzare questo effetto.

Vista dello skyline di Manhattan
Vista dello skyline di Manhattan

Un consiglio per gli scatti notturni: aumenti la sensibilità ISO della sua fotocamera e utilizzi una velocità dell’otturatore elevata per compensare il movimento della cabina. Le luci della città creeranno naturalmente spettacolari strisce di luce.

Accessibilità

Il Roosevelt Island Tramway è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta. Le stazioni di partenza e di arrivo sono dotate di ascensori e le cabine possono ospitare comodamente le sedie a rotelle. La stessa Roosevelt Island è relativamente pianeggiante e dispone di molti sentieri pavimentati, che la rendono facile da esplorare per tutti.

Tempo e stagioni

Anche se la funivia funziona tutto l’anno, l’esperienza può variare notevolmente a seconda della stagione. In estate, le giornate calde offrono una vista chiara della città, ma le cabine possono diventare calde nei momenti di punta. L’autunno, con i suoi colori vivaci nei parchi circostanti, offre un contrasto sorprendente con l’architettura urbana. L’inverno può offrire viste magiche di una città innevata, ma si assicuri di vestirsi in modo caldo perché le piattaforme di attesa possono essere esposte al vento.

Una bella giornata invernale con un po' di neve.
Una bella giornata invernale con un po’ di neve. flickr prayitnophotography

In caso di condizioni meteorologiche estreme, come forti venti o temporali, il servizio potrebbe essere temporaneamente sospeso. Verifichi sempre le condizioni meteorologiche e lo stato del servizio prima della sua visita.

La funivia nella cultura popolare

La Roosevelt Island Tramway non è solo un pratico mezzo di trasporto o un’attrazione turistica; nel corso degli anni è diventata una vera e propria icona della cultura popolare, comparendo in numerosi film, serie televisive e videogiochi. Questa presenza mediatica ha contribuito a rafforzare il suo status di simbolo di New York, al pari del Yellow Cab e della Statua della Libertà.

Memorabili apparizioni nei film

Una delle scene più iconiche in cui compare la funivia si trova nel film Spider-Man (2002) di Sam Raimi. In un’emozionante sequenza d’azione, Spider-Man salva Mary Jane e un gruppo di passeggeri quando la funivia viene attaccata da Green Goblin. Questa scena non solo ha regalato momenti di suspense mozzafiato, ma ha anche consolidato il posto della funivia nell’immaginario collettivo come parte indissolubile del paesaggio di New York.

La funivia appare in altri film importanti come City Slickers (1991), Dark Water (2005) e Now You See Me (2013), ogni volta utilizzata per sottolineare il carattere unico e talvolta misterioso di New York.

Presenza televisiva

Nel mondo delle serie televisive, il Roosevelt Island Tramway ha fatto alcune apparizioni degne di nota. La serie White Collar l’ha utilizzata come sfondo per scene drammatiche, mentre show come Law & Order e Person of Interest hanno incorporato la funivia nelle loro complesse trame newyorkesi.

Nei videogiochi

Anche i creatori di videogiochi hanno incluso questa attrazione unica nelle loro rappresentazioni virtuali di New York. Grand Theft Auto IV, noto soprattutto per la sua dettagliata ricostruzione di New York (ribattezzata Liberty City), include una versione della funivia su cui i giocatori possono salire. Questa inclusione in un mondo virtuale così popolare ha contribuito a far conoscere la funivia ad un pubblico internazionale ancora più vasto.

Aneddoti e fatti

Nel corso degli anni, la Roosevelt Island Tramway è stata teatro di una serie di eventi insoliti che hanno fatto notizia. Uno dei più memorabili si è verificato nel 2006, quando un’interruzione di corrente ha lasciato i passeggeri bloccati per quasi 12 ore sopra ilfiume Est. Questo incidente, sebbene stressante per le persone coinvolte, ha dimostrato l’efficacia delle procedure di sicurezza e di salvataggio e ha portato a miglioramenti significativi del sistema.

Nel 2010, un uomo ha tentato di attraversare ilfiume Est camminando sul cavo della funivia. Sebbene questo tentativo sconsiderato sia stato rapidamente fermato dalle autorità, illustra l’attrazione e il mistero che questa infrastruttura unica continua ad esercitare sull’immaginazione pubblica.

Partenza del tram di Roosevelt Island da Manhattan.
Partenza della Roosevelt Island Tramway da Manhattan. flickr prayitnophotography

Queste apparizioni nella cultura popolare e questi aneddoti contribuiscono a rendere il Roosevelt Island Tramway molto più di un semplice mezzo di trasporto. È una parte integrante dell’identità di New York, un simbolo dell’ingegnosità e della resilienza della città e una fonte continua di fascino per i visitatori di tutto il mondo.

Il tram: un’esperienza da non perdere

Il Tram di Roosevelt Island è molto più di una semplice attrazione turistica o di un mezzo di trasporto. È un’esperienza unica che cattura l’essenza stessa di New York: la sua innovazione, la sua resilienza e la sua capacità di trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario.

Per i visitatori, il viaggio di tre minuti offre una prospettiva impareggiabile sulla città, combinando viste mozzafiato con un senso di avventura urbana. È un’occasione per vedere New York da una nuova angolazione, per capire la sua geografia e la sua architettura in un modo che poche altre esperienze possono fare.

La facilità di accesso della funivia, la sua integrazione nel sistema di trasporto pubblico della città e il suo eccellente rapporto qualità-prezzo la rendono un’opzione interessante per tutti i tipi di viaggiatori. Che sia un turista alla ricerca di una vista panoramica unica, un fotografo alla ricerca dello scatto perfetto o semplicemente qualcuno che vuole vivere New York come un abitante del posto, la Roosevelt Island Tramway ha qualcosa da offrire.

Non dimentichi che l’esperienza non si limita al viaggio in funivia. La stessa Roosevelt Island merita di essere esplorata, offrendo un netto contrasto con il trambusto di Manhattan. È un’occasione per scoprire un lato più tranquillo e residenziale di New York, godendo di una vista mozzafiato dello skyline.

La prossima volta che visiterà New York, si prenda il tempo di includere il Roosevelt Island Tramway nel suo itinerario. Questo breve viaggio sull’EastRiver le lascerà ricordi indelebili e un nuovo apprezzamento della diversità e della bellezza della città che non dorme mai. È un’opportunità per vedere New York con occhi nuovi, per fare un passo indietro (letteralmente) dal trambusto della città e per vivere un’esperienza che incarna perfettamente lo spirito innovativo e audace di questa straordinaria città.

Rate this article.

Lascia un commento