Il Lincoln Center for the Performing Arts è uno dei centri culturali più influenti al mondo. Situato nel cuore di Manhattan, questo gigantesco complesso copre quasi 6 ettari e accoglie non meno di 5 milioni di spettatori ogni anno. Vero e proprio tempio delle arti dello spettacolo a New York, ospita 12 compagnie artistiche di fama internazionale che entusiasmano la città giorno dopo giorno.
Questa eccezionale concentrazione di istituzioni prestigiose rende il Lincoln Center una tappa obbligata per tutti gli amanti dell’arte. Che sia un fan dell’opera, del balletto, della musica classica o del teatro, troverà sicuramente uno spettacolo che la incanterà in questo santuario culturale di New York.
L’epicentro culturale di Manhattan
Storia e architettura straordinaria
La storia del Lincoln Center inizia nel 1962, come parte del vasto progetto di rinnovamento urbano di Lincoln Square. Questo ambizioso progetto, guidato dall’urbanista Robert Moses, mirava a trasformare completamente questa zona di Manhattan. Fu grazie alla visione e al considerevole sostegno finanziario del filantropo John Davison Rockefeller III che questo sogno architettonico si realizzò.
La progettazione di questo complesso monumentale coinvolse diversi architetti rinomati, tra cui Gordon Bunshaft, Philip Johnson, Pietro Belluschi, Max Abramovitz e Wallace Harrison. La loro collaborazione ha dato vita a un insieme architettonico coerente ma diversificato, che è diventato emblematico del paesaggio urbano di New York. Nel corso degli anni, alcuni edifici hanno cambiato nome, come la David Geffen Hall (ex Avery Fisher Hall) e il David H. Koch Theater (ex New York State Theater).
Gli edifici che compongono il complesso
Il Lincoln Center è composto da 10 edifici principali, ognuno dei quali ospita una o più importanti istituzioni culturali. I tre edifici più imponenti sono senza dubbio il David H. Koch Theater, la David Geffen Hall e il Metropolitan Opera House, un gioiello architettonico riconoscibile per la sua facciata di archi maestosi.
Altre strutture degne di nota sono l’Alice Tully Hall, il Vivian Beaumont Theater, il Mitzi E. Newhouse Theater, la Juilliard School, il Walter Reade Theater e la New York Public Library for the Performing Arts. Il Jazz at Lincoln Center non si trova nel complesso principale, ma a poche strade di distanza, nel Time Warner Center su Columbus Circle.
La bellezza architettonica del Lincoln Center assume una dimensione ancora più sorprendente quando cala la notte. Quando si accendono le luci, il complesso si trasforma in uno spettacolo visivo mozzafiato, dominato dai riflessi delle facciate sui laghetti della piazza centrale. Un momento magico da non perdere durante la sua visita.
Compagnie artistiche residenti
Il Lincoln Center ospita dodici delle più prestigiose compagnie artistiche del mondo. LaNewYork Philharmonic, fondata nel 1842, è una delle orchestre più antiche e rispettate a livello internazionale. Il New York City Ballet, fondato dal leggendario coreografo George Balanchine, rappresenta l’eccellenza nella danza classica e contemporanea.
Il Metropolitan Opera(Met) è senza dubbio l’istituzione più famosa del complesso. Questo teatro d’opera di fama mondiale mette in scena produzioni sontuose e attira i più grandi talenti operistici del mondo. La Juilliard School merita una menzione speciale per il suo ruolo fondamentale nella formazione delle future stelle delle arti dello spettacolo.
Altre compagnie residenti includono la New York City Opera, il Lincoln Center for the Performing Arts (che organizza la programmazione con il nome Lincoln Center Presents), il Lincoln Center Theater, Jazz at Lincoln Center, Film at Lincoln Center, Chamber Music Society of Lincoln Center, la New York Public Library for the Performing Arts e la School of American Ballet.
Un programma culturale eccezionale
La diversità artistica regna sovrana al Lincoln Center. Ogni anno vengono programmati quasi 500 spettacoli ed eventi diversi nelle 19 sale del complesso. Concerti sinfonici, opere grandiose, balletti classici e contemporanei, opere teatrali, recital, spettacoli di danza… L’offerta di eventi è vertiginosa e copre tutte le aree delle arti dello spettacolo.
Questa effervescenza culturale permanente richiede un numero considerevole di personale: circa 8.000 artisti e dipendenti lavorano al Lincoln Center. Il budget operativo annuale è di quasi mezzo miliardo di dollari, il che riflette la portata e il prestigio di questa istituzione.
Per consultare il programma completo e prenotare i biglietti, visiti il calendario interattivo sul sito ufficiale del Lincoln Center. Può filtrare gli eventi in base alle date del suo soggiorno e alle sue preferenze artistiche. La durata degli spettacoli varia notevolmente da una produzione all’altra, quindi si assicuri di controllare queste informazioni al momento della prenotazione, in modo da poter pianificare la sua giornata di conseguenza.
Visitare il Lincoln Center
Sebbene assistere ad uno spettacolo sia il modo più coinvolgente per scoprire il Lincoln Center, è anche possibile visitare questo luogo iconico senza necessariamente acquistare un biglietto per uno spettacolo. Durante la settimana vengono organizzate visite guidate che consentono di accedere ad alcune aree normalmente riservate agli spettatori.
Queste visite durano circa 75 minuti e sono condotte da guide entusiaste che le racconteranno l’affascinante storia del complesso e i numerosi aneddoti sui suoi famosi residenti. Il numero minimo di gruppi è di 8 persone, ma è possibile prenotare un tour privato se si porta dietro il proprio gruppo. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale del Lincoln Center.
Raggiungere il Lincoln Center è facile grazie alla rete metropolitana di New York. Prenda la linea 1 fino alla 66esima strada – Lincoln Center, oppure le linee A, B, C e D fino alla 59esima strada – Columbus Circle. Entrambe le fermate la porteranno a pochi minuti a piedi dall’ingresso principale del complesso.
Esplorare l’area del Lincoln Center
Il Lincoln Center si trova nell’Upper West Side, un’ambita zona residenziale situata tra Central Park e ilfiume Hudson. Questo elegante quartiere, con i suoi edifici caratteristici e le sue strade alberate, merita una passeggiata prima o dopo la visita al complesso culturale.
Una breve passeggiata lungo Columbus Avenue la condurrà al Museo Americano di Storia Naturale, un affascinante museo famoso in tutto il mondo per le sue collezioni di fossili e le impressionanti ricostruzioni di dinosauri. Non lontano si trova il New York Historical Society Museum, interamente dedicato alla storia e alla cultura della città.
Se si dirige più a nord, si assicuri di fare una deviazione verso la prestigiosa Columbia University, una delle università più rinomate al mondo, il cui magnifico campus merita una visita. Nella stessa zona, la Cattedrale di Saint John The Divine si distingue come la più grande cattedrale del mondo, un monumento impressionante che contrasta con i grattacieli circostanti.
A sud del Lincoln Center si trova Columbus Circle, una grande rotonda all’angolo sud-ovest di Central Park. Qui si trova il Jazz at Lincoln Center, nel complesso del Time Warner Center, e il Museum of Arts and Design, dedicato all’artigianato contemporaneo e al design innovativo.
Consigli pratici per la sua visita
Per trarre il massimo dalla sua visita al Lincoln Center, sono necessari alcuni consigli pratici. Se desidera ammirare l’architettura senza assistere ad uno spettacolo, il momento migliore è il tardo pomeriggio, quando la luce naturale valorizza le facciate, e la sera presto per approfittare delle illuminazioni.
Consiglio professionale: la Central Plaza del Lincoln Center è uno spazio pubblico gratuito. Può quindi sedersi accanto alle famose fontane e godersi l’atmosfera unica senza pagare un centesimo. Nelle serate estive, a volte qui si tengono spettacoli gratuiti all’aperto.
Per i fotografi, gli scatti migliori si fanno dalla spianata principale, con gli archi del Metropolitan Opera House illuminati sullo sfondo. Un’angolazione particolarmente popolare è quella vicino alla fontana centrale, con l’obiettivo puntato verso il Lincoln Center Theater.
Se desidera combinare la sua visita con altre attrazioni, programmi un’intera giornata per esplorare sia il Lincoln Center che l’American Museum of Natural History. Questi due siti principali distano meno di 15 minuti a piedi l’uno dall’altro e rappresentano perfettamente la ricchezza culturale dell’Upper West Side.
Un gioiello culturale da non perdere
Il Lincoln Center incarna l’essenza stessa di New York: eccesso, eccellenza e diversità culturale. Che sia un appassionato di arti classiche o semplicemente curioso di scoprire uno dei luoghi più iconici della città, questo complesso la conquisterà con la sua atmosfera unica e la sua eccezionale offerta culturale.
Oltre agli spettacoli e all’architettura, il Lincoln Center offre un’esperienza coinvolgente. Si prenda il tempo di passeggiare nei suoi spazi pubblici, osservi il balletto incessante di newyorkesi frettolosi e turisti stupiti, e assuma l’energia unica per cui la città è famosa.
La sua visita al Lincoln Center sarà senza dubbio uno dei momenti salienti del suo soggiorno a New York. Sia che scelga di assistere ad uno spettacolo spettacolare o semplicemente di ammirare i suoi edifici iconici, se ne andrà con ricordi indimenticabili di questo punto di riferimento culturale mondiale.