Attività

Cattedrale Saint John the Divine

New York City Cosa fare Attività Cattedrale Saint John the Divine

© Cathédrale Saint John the Divine

La Cattedrale Saint John the Divine (San Giovanni Divino) si trova nel quartiere di Morningside Heights, a meno di mezzo miglio da Central Park. Per molti turisti di New York è una tappa obbligata, sia per motivi religiosi che architettonici o per entrambi. La Cattedrale di San Giovanni Divino di Manhattan è semplicemente la più grande cattedrale del mondo.

Il terreno su cui sorge la Saint John the Divine è stato acquistato dalla diocesi di New York nel 1887. All’epoca era di 47.000 metri quadrati e copriva l’area oggi delimitata da Morningside Dr., Amsterdam Avenue, 133a Street e Cathedral Parkway. Di fronte alla Cattedrale si trova il grazioso Morningside Park, con i suoi sentieri e il suo lago.

Costruzzione della cattedrale Saint John the Divine

La costruzione della cattedrale iniziò il 27 dicembre 1892. Il progetto architettonico scelto fu quello di George Lewis Heins e John LaFarge. Pochi anni dopo, il primo morì, ritardando notevolmente l’avanzamento dei lavori.

Anche la Seconda guerra mondiale influì sul programma a causa della mancanza di manodopera e del fatto che il vescovo di New York destinò gran parte dei suoi fondi alla beneficenza. Ciononostante, i lavori procedettero e nel 1925 fu completata la facciata occidentale, iniziarono i lavori della navata centrale e nel 1942 vi si tennero le prime messe.

I lavori per il completamento del progetto, che erano stati fermati o rallentati per molto tempo, iniziarono seriamente nel 1979. Questa volta, però, il vescovo Paul Moore ha rivisto il progetto, soprattutto a causa della mancanza di fondi e dell’esaurimento delle dotazioni. Le torri furono erette ma mai completate.

Il portale della facciata occidentale fu decorato con statue di Simon Verity e Jean Claude Marchionni. Il progetto originale della Cattedrale di San Giovanni Divino era in stile romanico bizantino. Nel corso dei lavori si è evoluto in stile gotico francese (per la navata centrale e l’abside), mentre il transetto avrebbe mantenuto lo stile romanico.

La visita della cattedrale

Oggi i visitatori possono ammirare questa cattedrale il cui stile gotico del XIII secolo si ispira alle chiese del nord della Francia. Le sue dimensioni la rendono la più grande cattedrale del mondo: 186 metri di lunghezza, una navata con un’altezza del soffitto di 38 metri e una lunghezza di 70 metri.

La Cattedrale di Saint John the Divine ha sette cappelle, note come “Cappelle delle lingue”: Ambrogio, Ansgar, Bonifacio, Colombia, Giacomo, Martino e Salvatore. Ogni cappella rappresenta uno dei sette principali gruppi etnici che immigrarono a New York quando Ellis Island aprì nel 1892.

La Cattedrale di Saint John the Divine offre frequenti concerti.

Ingresso: gratuito / 15 dollari per le visite guidate.

Rate this article.

Lascia un commento