Cosa fare

8 Visite in New York da non Perdere

New York City Cosa fare 8 Visite in New York da non Perdere

© Downtown Manhattan

Sebbene sia impossibile vedere tutta New York in un solo viaggio – e credeteci, è un’impresa sovrumana anche per chi vive qui e gode di questa opportunità da sempre – le guide turistiche specializzate per i cinque quartieri possono aiutarvi a Sebbene sia impossibile vedere tutta New York in un solo viaggio – e credeteci, è un’impresa sovrumana anche per chi vive qui e gode di questa opportunità da sempre – le guide turistiche specializzate per i cinque quartieri possono aiutarvi a sfruttare al meglio la vostra visita.

Che siate appassionati di musica, storia, cibo o arte, potrete trovare una visita guidata che vi permetterà di scoprire i cinque borghi con occhi nuovi e attrativi. I nostri consigli per l’estate includono un volo panoramico in elicottero, una visita al retro del Metropolitan Opera e una passeggiata lungo Wall Street.

1. Escursioni in barca a vela nell’Adirondacks

Sedetevi, rilassatevi e lasciatevi trasportare dalla brezza estiva del fiume Hudson.

Programmate una gita nel porto di New York a bordo dell’Adirondack, un’imbarcazione di 80 piedi in stile goletta del 1890. Sono disponibili diversi itinerari, che includono la navigazione al tramonto e con la luna piena. Una gita speciale per il 4 luglio consente a tutta la famiglia di ammirare i fuochi d’artificio dal porto di New York. Si noti che il battello è disponibile per escursioni private.

2. Crociere turistiche Circle Line

Quest’anno segna il 70° anniversario di questa linea di crociere; è facile capire perché sia rimasta così popolare per così tanto tempo. Le crociere Circle Line sul fiume Hudson e sull’East Rivers offrono le viste più famose di tutta New York. Ammirate la Statua della Libertà, l’Empire State Building e il palazzo delle Nazioni Unite durante un tour di 90 minuti, mentre il sole tramonta su Downtown e Lower Manhattan.

Gli eventi speciali di quest’estate includono un’intera giornata di festività a giugno per commemorare l’anniversario della compagnia e una crociera serale del 4 luglio che permetterà ai visitatori di vedere i fuochi d’artificio dal ponte della nave, il posto migliore per assistere allo spettacolo.

3. Manhattan stregata

Le torri spettrali non sono solo per Halloween. A New York è possibile assistere a divertimenti macabri tutto l’anno. Gli appassionati del paranormale possono scegliere tra i quartieri infestati del centro città: tre diverse passeggiate coprono l’East Village, il Greenwich Village e il West Village (e gli spiriti che li abitano).

I tour, condotti da guide in costume, combinano la storia con agghiaccianti curiosità sul soprannaturale. Nell’East Village, visitate un antico abbeveratoio che serviva a Edgar Allan Poe; nel Greenwich Village, ascoltate la storia di quando Washington Square Park era un luogo di sacrificio – alcuni dicono che più di 20.000 corpi giacciono ancora sottoterra.

4. Escursioni con Big Onion Walking Tours

Big Onion offre una serie di tour che esplorano diversi tipi di quartieri della città, tra cui il Seaport Historic District (nella parte bassa di Manhattan), DUMBO e Harlem. In quest’ultimo, le tappe includono l’Abyssinian Baptist Church, uno degli edifici religiosi più imponenti di Harlem, e l’Apollo Theatre, la famosa sala concerti. Il tour del Seaport Historic District offre ai visitatori un’idea del passato della zona con soste al Paris Café (fondato nel 1873), all’Old Fulton Fish Market (1822) e a Schermerhorn Row (alcuni edifici risalgono al 1811).

5. Visite di Coney Island

Sede delle montagne russe Cyclone e del quartiere dei divertimenti Luna Park, l’amata Coney Island di Brooklyn è una tappa obbligata di qualsiasi tour estivo. Uno di questi tour di 90 minuti vi porterà al parco divertimenti e lungo la passerella di legno, illustrandovi la storia, il patrimonio e i misteri che circondano questa divertente area sul lungomare.

I visitatori di questo tour hanno diritto a un giro gratuito sull’autoscontro Eldorado Bumper Cars e a un piccolo sconto sull’ingresso al New York Aquarium.

6. Visita di Ellis Island con Tom Bernardin

Molto tempo fa, Ellis Island era uno dei porti più importanti per l’immigrazione negli Stati Uniti: 4 americani su 10 vi trovano tracce dei loro antenati.

Oggi è possibile esplorare il sito ed entrare in contatto con le proprie radici presso l’American Family Immigration History Center, che conserva i registri di oltre 50 milioni di arrivi di passeggeri (dal 20 maggio è possibile controllare anche il Peopling of America Center). In questa visita guidata, l’ex guida dei parchi nazionali Tom Bernardin conduce i visitatori all’interno della Great Hall del National Museum of Immigration e intorno a Ellis Island.

Le visite iniziano al Clinton Castle di Lower Manhattan, punto di partenza dei traghetti per l’isola.

7. Passeggiate a Wall Street

Passeggiate nella capitale finanziaria del mondo (Wall Street) e seguite le tracce di titani dell’economia come J. P. Morgan e Andrew Carnegie. Scoprite l’importanza di questo spazio nella storia americana, ma anche i suoi lati oscuri. Questa torre illustra diversi scandali e disastri mediatici legati alle principali istituzioni finanziarie della città. Grazie ai racconti di prima mano degli addetti ai lavori e alle soste nei luoghi di interesse storico (compresa la visita al One World Trade Center), questa esperienza offre ai visitatori un prezioso tour del centro città.

8. FAO Schwarz

L

I bambini di tutte le età, e anche il vostro bambino interiore, ameranno visitare il più antico negozio di giocattoli d’America, che vende giocattoli dal 1862 (la sede attuale risale al 1986). Scegliete una delle due visite guidate, entrambe condotte da un soldato vestito da giocattolo Schwarz FAO: un’opzione prevede la visita alle 8:00 del mattino, prima dell’apertura del negozio, per godere della colazione e di un sacco di intrattenimento; l’altra, per le scolaresche e i gruppi turistici, si svolge durante l’orario di lavoro, ma consente comunque di giocare.

Entrambe le visite si concludono con la possibilità per i visitatori di ballare sul pianoforte, come Tom Hanks nel film “Big”.

Rate this article.

Lascia un commento