Chicago è un musical iconico che la immerge nel mondo del jazz. Uno spettacolo dal ritmo incalzante e ricco di emozioni. Proprio quello che ci vuole per completare il suo soggiorno a New York.
Veda Chicago The Musical
Storia di Chicago
Chicago The Musical è un successo a Broadway. Le sue origini risalgono a una commedia scritta nel 1926 da Maurine Dallas Watkins, a sua volta basata su una storia vera del 1924.
Trionfando sul palcoscenico, Chicago ha vinto sei Tony Awards, due Olivier Awards e un Grammy, per citare solo i più prestigiosi. A questo si aggiunse l’entusiasmo di migliaia di spettatori conquistati. Il musical si è affermato come un vero e proprio fenomeno musicale e uno dei più grandi successi della leggendaria Broadway.
Panoramica dello spettacolo
Non sorprende che questo iconico musical sia ambientato a Chicago! Rappresentato all’Ambassador Theatre di New York, questo affascinante lavoro combina omicidio, avidità, corruzione e, naturalmente, lo spietato mondo dello showbiz.
Lo spettacolo rivela la vita di due donne: da un lato, abbiamo Roxie Hart, che ha tolto la vita al suo amante e aspira alla fama. Dall’altra, Velma Kelly, una star del cabaret che ha ucciso il marito e la sorella. Il destino le fa incontrare dietro le sbarre, dove faranno di tutto per sfuggire alla pena di morte, grazie al seducente avvocato Billy Flynn.
Coinvolto nel caso per passione, Flynn usa il suo fascino per conquistare il pubblico e far pendere la bilancia a favore dei suoi clienti. La loro strategia consiste nel catturare l’attenzione dei media, appassionati di storie macabre, per costruire un’immagine convincente di innocenza. Tuttavia, Velma e Roxie si rendono presto conto che la fama è fugace e che devono rimanere sotto i riflettori per conservare la loro libertà. È qui che inizia la rivalità tra le due donne…
Punti salienti
Per oltre due ore, sarà trasportato in un’epoca passata, affascinato dagli intrighi e incantato dalle melodie ammalianti. Si immerga nell’atmosfera degli anni ’20, un’epoca segnata dal proibizionismo e dall’effervescenza del jazz. Si immerga nel meraviglioso mondo degli spettacoli di Broadway.
Esplori la storia avvincente, la coreografia dinamica e l’orchestra di talento. Il tutto con un senso dell’umorismo dark, trasportandola nell’atmosfera incantata dei ruggenti anni Venti. Attenzione, se la sua padronanza dell’inglese è limitata, potrebbe perdere alcune sfumature.
Quali sono i posti migliori per godersi appieno lo spettacolo?
Sebbene di dimensioni modeste, il Teatro Ambassador offre una piacevole esperienza visiva e sonora. I sedili sono un po’ stretti e lasciano poco spazio per le gambe, ma sono sufficienti per la durata dello spettacolo.
Nel complesso, la visibilità è soddisfacente, qualunque sia la sua posizione. Tuttavia, le consigliamo di optare per i sedili ‘Front Mezzanine’, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per quanto riguarda il Mezzanino posteriore, sono piuttosto lontani dal palco. E alcuni di essi (in particolare la fila A e alcuni posti della fila C) hanno una visibilità limitata. Dovrà reclinarsi per avere una visione chiara del palco.
Viste da varie piazze
Vista dall’ultima fila dell’orchestra centrale.
Vista dall’ultima fila del mezzanino anteriore, al centro a sinistra.
Vista dalla fila B del soppalco posteriore destro.
Crediti fotografici: aviewfrommyseat
Come posso prenotare i biglietti per il musical Chicago a New York?
Chicago è uno dei musical più popolari di Broadway. Quindi un consiglio: prenoti in anticipo per garantire i suoi posti a teatro. Questa opzione le permette anche di ottenere i posti al miglior prezzo.
La nostra opinione sul musical
La sua popolarità e il suo successo sono meritati, ma si rivolge più che altro ad un pubblico ben informato e appassionato del genere. Se è nuovo al mondo dei musical, potrebbe essere una buona idea provare altri spettacoli prima di imbarcarsi in questa avventura.
Informazioni sullo spettacolo
Orari di apertura
- Lunedì, martedì e giovedì: 19:00
- Venerdì: ore 20.00
- Sabato: 2.30 e 20
- Domenica: 14.00 e 19.00
Durata
Il musical dura circa 2 ore e 15 minuti.
Le porte aprono 30 minuti prima dello spettacolo.
Si prega di notare che i ritardatari sono collocati a discrezione della direzione.
Età minima
A partire dai 13 anni.
Prezzi
I prezzi variano a seconda della posizione nel Teatro Ambassador. I biglietti sono disponibili presso :
- 169 nella zona “Orchestra Center
- 118 nella zona “Orchestra Destra o Sinistra
- 150€ nella zona “Mezzanino anteriore
- 82€ nella zona “Mezzanino posteriore
Accessibilità
Lo spettacolo è accessibile con attrezzature adattate alle persone con disabilità:
- Accesso con sedia a rotelle
- Ascolto assistito
- Didascalie (CC)
- Descrizione audio (AD)